Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio
FISICA Physics
FISICA Physics
178
elementi in elenco
Dal più recente
Toggle Dropdown
Rilevanza
Autore (A-Z)
Autore (Z-A)
Titolo (A-Z)
Titolo (Z-A)
Dal più recente
Dal meno recente
L’esperimento SND@LHC osserva per la prima volta neutrini prodotti da un collisore adronico
N. 116 - Agosto 2023
FISICA Physics
G. De Lellis
30-08-2023
L’idea di utilizzare il collisore di protoni LHC al CERN per studiare i neutrini ha oltre 30 anni, ma solo recentemente
Turbolenza quantistica in un fluido di luce
N. 113 - Maggio 2023
FISICA Physics
D. Ballarini, A. Lanotte, R. Panico, D. Sanvitto
31-05-2023
D. Ballarini, A. Lanotte, R. Panico, D. Sanvitto
Il nuovo risultato di ATLAS risolve l'enigma della massa del bosone W?
N. 112 - Aprile 2023
FISICA Physics
M. Cobal
28-04-2023
M. Cobal
The fascinating world of the physics of animal navigation
N. 112 - Aprile 2023
FISICA Physics
M.A.F. Sanjuán
28-04-2023
M.A.F. Sanjuan
From zero to 500000 W in a matter of hours
N. 111 - Marzo 2023
FISICA Physics
J. Ongena
04-04-2023
Great success for German-Belgian fusion research: In the world's largest stellarator ...
La nuova vita dei fotomoltiplicatori al silicio (SiPM)
N. 111 - Marzo 2023
FISICA Physics
F. Carnesecchi
04-04-2023
I SiPM (Silicon PhotoMultipliers) sono sensori di luce altamente sensibili utilizzati
Un fascio laser per misurare la pericolosità dei rifiuti radioattivi
N. 110 - Febbraio 2023
FISICA Physics
S. Bartalini, P. De Natale, D. Mazzotti
24-02-2023
Alcune attività umane che utilizzano radionuclidi per scopi industriali
Mini-reattori nucleari per produrre energia nello spazio
N. 109 - Gennaio 2023
FISICA Physics
M. Tarantino
31-01-2023
I reattori nucleari per applicazioni spaziali sono stati studiati fin dagli anni '50 come
Imprigioniamo i rifiuti radioattivi
N. 109 - Gennaio 2023
FISICA Physics
F. Troiani
31-01-2023
Il nucleare in campo energetico richiede particolari
Nascita dell'astronomia con i neutrini
N. 108 - Dicembre 2022
FISICA Physics
A. Bettini
30-12-2022
IceCube è il "telescopio per neutrini" più potente al mondo, un chilometro cubo
1
2
3
4
5
...
18
»