Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio
FISICA Physics
FISICA Physics
171
elementi in elenco
Dal più recente
Toggle Dropdown
Rilevanza
Autore (A-Z)
Autore (Z-A)
Titolo (A-Z)
Titolo (Z-A)
Dal più recente
Dal meno recente
X-rays unravel ancient Egyptian treasures
N. 32 - Agosto 2016
FISICA Physics
C. Andreani
30-08-2016
An Italian team of researchers used the analytical techniques to characterize the intact Kha burial assemblage, a unique treasure ...
Nuvole e clima: nuovi risultati da CLOUD
N. 31 - Luglio 2016
FISICA Physics
G. Alimonti
28-07-2016
Il gruppo guidato da J. Kirkby, impegnato nell’esperimento CLOUD presso il CERN di Ginevra ha recentemente pubblicato ...
I neutrini volano alto nei Giardini di Kensington
N. 31 - Luglio 2016
FISICA Physics
A. Bettini
28-07-2016
“Neutrino 2016”, la 27a edizione della principale conferenza biennale sulla fisica e astrofisica dei neutrini ...
LISA Pathfinder apre la strada a LISA
N. 30 - Giugno 2016
FISICA Physics
A. Bettini
29-06-2016
Il 10 giugno 2016, sulla rivista
Physical Review Letters
, sono stati pubblicati eccezionali risultati, superiori ...
Stampare ottica: dal terahertz al petahertz
N. 29 - Maggio 2016
FISICA Physics
A. Bettini
30-05-2016
Le stampanti 3D, ma anche le comuni stampanti a getto d'inchiostro, sono utilizzate da gruppi di ricerca per produrre nuovi ...
LHC di nuovo in funzione
N. 29 - Maggio 2016
FISICA Physics
E. Scapparone
30-05-2016
Poco dopo la mezzanotte del 23 aprile scorso è apparsa sui monitor delle sale di conteggio degli esperimenti del Large Hadron Collider ...
LARES misura il frame-dragging
N. 28 - Aprile 2016
FISICA Physics
I. Ciufolini
29-04-2016
È una singolare coincidenza che conferme sperimentali, sempre più accurate, di alcuni dei più ...
I verdi settant’anni delle emulsioni fotografiche nucleari
N. 28 - Aprile 2016
FISICA Physics
G. de Lellis, P. Strolin
29-04-2016
Le emulsioni fotografiche nucleari - capaci di vedere in 3D e di misurare con precisione ...
Belle II: nuova fisica per i ricercatori INFN in Giappone
N. 28 - Aprile 2016
FISICA Physics
F. Forti
29-04-2016
Lo scorso 2 marzo, per la prima volta, sono stati iniettati e fatti circolare stabilmente dei fasci di elettroni e positroni nell’acceleratore SuperKEKB
Il prossimo passo dell'INFN
N. 27 - Marzo 2016
FISICA Physics
P. Antonioli
23-03-2016
Il 16 e 17 febbraio 2016 si è svolto, presso l’Angelicum Congress Centre a Roma, l'evento ...
«
1
...
11
12
13
14
15
...
18
»