FISICA Physics

N. 91 - Luglio 2021   FISICA Physics   B. Fraboni   28-07-2021
L’adroterapia utilizza particelle cariche, quali i protoni, per bombardare le cellule tumorali.
N. 90 - Giugno 2021   FISICA Physics   R. Tripiccione   28-06-2021
Nel lontano 1981 Richard Feynman si chiese se fosse possibile simulare accuratamente un sistema ...
N. 89 - Maggio 2021   FISICA Physics   C. Meroni   28-05-2021
Il decennio 2010-2020 sarà ricordato negli anni a venire come uno dei più prolifici ...
N. 88 - Aprile 2021   FISICA Physics   A. Scribano   29-04-2021
L’interazione nucleare forte, responsabile dell’attrazione tra protoni e neutroni che costituiscono i nuclei atomici di tutti i materiali esistenti sulla Terra, viene esercitata tramite lo
N. 87 - Marzo 2021   ULTIMISSIME Latest News   V. Vagnoni   14-04-2021
La collaborazione internazionale LHCb ha prodotto in questi giorni un aggiornamento
N. 87 - Marzo 2021   FISICA Physics   S. Leoni   30-03-2021
La fissione nucleare è il meccanismo per cui un nucleo pesante ...
N. 87 - Marzo 2021   FISICA Physics   A. Bettini   30-03-2021
Quasi esattamente sessanta anni fa Sheldon Glashow ...
N. 87 - Marzo 2021   FISICA Physics   S. Dell'Agnello   30-03-2021
Lo scorso 18 febbraio il nuovo sofisticato rover della NASA, Persevérance, è atterrato ...
N. 86 - Febbraio 2021   FISICA Physics   G. Cella   26-02-2021
Il 3 febbraio scorso un evento globale ha collegato l'European Gravitational Observatory ...
N. 85 - Gennaio 2021   FISICA Physics   R. Brugnera   29-01-2021
L’esperimento GERDA (GERmanium Detector Array) presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN ha pubblicato