Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio
FISICA Physics
FISICA Physics
172
elementi in elenco
Dal più recente
Toggle Dropdown
Rilevanza
Autore (A-Z)
Autore (Z-A)
Titolo (A-Z)
Titolo (Z-A)
Dal più recente
Dal meno recente
Dagli acceleratori cosmici al ghiaccio polare
N. 87 - Marzo 2021
FISICA Physics
A. Bettini
30-03-2021
Quasi esattamente sessanta anni fa Sheldon Glashow ...
Un microriflettore laser per Percy
N. 87 - Marzo 2021
FISICA Physics
S. Dell'Agnello
30-03-2021
Lo scorso 18 febbraio il nuovo sofisticato rover della NASA, Persevérance, è atterrato ...
La scoperta delle onde gravitazionali è una IEEE milestone
N. 86 - Febbraio 2021
FISICA Physics
G. Cella
26-02-2021
Il 3 febbraio scorso un evento globale ha collegato l'European Gravitational Observatory ...
Nuovo traguardo di GERDA sul doppio decadimento beta senza neutrini
N. 85 - Gennaio 2021
FISICA Physics
R. Brugnera
29-01-2021
L’esperimento GERDA (GERmanium Detector Array) presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN ha pubblicato
Dal Gran Sasso al Big Bang e ritorno: l'esperimento LUNA e la densità della materia
N. 84 - Dicembre 2020
FISICA Physics
A. Guglielmetti, S. Zavatarelli
22-12-2020
La collaborazione LUNA (Laboratory for Underground Nuclear Astrophysics) ha recentemente ...
La Via Lattea come non l'abbiamo mai vista
N. 84 - Dicembre 2020
FISICA Physics
M. Galliani
22-12-2020
Prosegue nel migliore dei modi l’avventura scientifica della missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea, il cui obiettivo
Tecnologie innovative per gli esperimenti ai futuri acceleratori
N. 84 - Dicembre 2020
FISICA Physics
N. Pastrone
22-12-2020
Negli ultimi tre anni, durante il processo di aggiornamento della Strategia Europea per la Fisica delle Particelle Elementari, diverse
Il Time of Flight di ALICE riaccende i raggi cosmici nella caverna sperimentale
N. 83 - Novembre 2020
FISICA Physics
R. Preghenella
30-11-2020
Il rivelatore a tempo di volo TOF (Time-Of-Flight) dell'esperimento ALICE ...
Quando l'oro è utile per rivelare il SARS-CoV-2
N. 82 - Ottobre 2020
FISICA Physics
R. Velotta
30-10-2020
Le attività indispensabili per contrastare la pandemia COVID-19 includono non solo ...
Super raggi cosmici nella pampa argentina
N. 82 - Ottobre 2020
FISICA Physics
M. Abbrescia, R. Nania
30-10-2020
La pampa argentina evoca da sempre immagini ...
«
1
2
3
4
5
6
...
18
»