The XENON1T detector was mainly built to detect interactions of dark matter particles, and has recently placed the world's most stringent limits on the coherent elastic scattering of weakly interacting massive particles with xenon nuclei.
Abbiamo letto in questi giorni sull’articolo [https://www.nature.com/articles/d41586-019-00007-1] pubblicato dalla prestigiosa rivista NATURE che il polo Nord magnetico si sposta più velocemente del solito.
Si chiama memristor, ed è il transistor del futuro, l’innovativo componente elettronico che apre scenari promettenti per la realizzazione di computer più efficienti e veloci e macchine intelligenti.