Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio
FISICA Physics
FISICA Physics
184
elementi in elenco
Dal più recente
Toggle Dropdown
Rilevanza
Autore (A-Z)
Autore (Z-A)
Titolo (A-Z)
Titolo (Z-A)
Dal più recente
Dal meno recente
Accelerator facilities support COVID-19-related research
N. 77 - Maggio 2020
FISICA Physics
W. Barletta
27-05-2020
The present global effort to fight the global COVID-19 pandemic has enlisted facilities that are ...
L'impegno della scienza per l'Ecce Homo
N. 76 - Aprile 2020
FISICA Physics
F. Casali
28-04-2020
Dal 21 febbraio al 2 giugno 2019, al Palazzo Reale di Milano, si è tenuta
Radioterapia FLASH: una promessa per il futuro?
N. 75 - Marzo 2020
FISICA Physics
L. Giuliano
26-03-2020
La radioterapia risulta essere il maggiore attore nella cura oncologica: più della metà dei ...
È fatta di assioni la materia oscura?
N. 75 - Marzo 2020
FISICA Physics
A. Bettini
26-03-2020
L'esperimento ADMX (Axion Dark Matter eXperiment) ha recentemente annunciato in un
Stelle di neutroni: risolto l'
hyperon puzzle
?
N. 74 - Febbraio 2020
FISICA Physics
I. Bombaci
27-02-2020
Le stelle di neutroni sono gli oggetti macroscopici più densi dell'Universo. Esse rappresentano il limite estremo oltre il quale ...
La fabbrica dei materiali di Dirac
N. 73 - Gennaio 2020
FISICA Physics
G. D'Olimpio
28-01-2020
Il grafene, primo materiale bidimensionale a essere stato isolato, ha avuto un grande
Modelli multiscala per simulare l'attività del cervello
N. 73 - Gennaio 2020
FISICA Physics
E. D'Angelo
28-01-2020
Con le sue 10
9
cellule (neuroni) e 10
15
connessioni (sinapsi), il cervello ...
Satelliti artificiali: misteri e verifiche della relatività generale
N. 72 - Dicembre 2019
FISICA Physics
I. Ciufolini
20-12-2019
È stato un satellite ad avere un ruolo chiave nella scoperta di uno dei ...
Verso il bosone di Higgs e oltre
N. 72 - Dicembre 2019
FISICA Physics
G. Di Gregorio
20-12-2019
Per molti anni la ricerca del bosone di Higgs è stato uno dei principali obiettivi della fisica delle alte energie. L'esistenza di ...
Sport invernali
N. 71 - Novembre 2019
FISICA Physics
A. Bettini
28-11-2019
Perché il ghiaccio è così sdrucciolevole? Perché i pattini, gli sci e le slitte incontrano
«
1
...
5
6
7
8
9
...
19
»