Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio
DALL'ESTERO From abroad
DALL'ESTERO From abroad
109
elementi in elenco
Dal più recente
Toggle Dropdown
Rilevanza
Autore (A-Z)
Autore (Z-A)
Titolo (A-Z)
Titolo (Z-A)
Dal più recente
Dal meno recente
The LAMISTAD Project, a Latin American synchrotron in the Caribbean
N. 113 - Maggio 2023
DALL'ESTERO From abroad
G. Violini
31-05-2023
G. Violini
Nuove prospettive per la Divisione di Fisica Nucleare della Società Europea di Fisica
N. 107 - Novembre 2022
DALL'ESTERO From abroad
A. Fantoni
30-11-2022
La Nuclear Physics Division (NPD) è una delle 11 Divisioni della European Physical
A novel approach to studying nuclear reactions with exotic beams
N. 106 - Ottobre 2022
DALL'ESTERO From abroad
S. Freeman
31-10-2022
The ISOLDE Solenoidal Spectrometer (ISS) is midway through a successful campaign ...
Successo virale per la diretta del terzo Run di LHC
N. 105 - Settembre 2022
DALL'ESTERO From abroad
P. Catapano
30-09-2022
Okay, we are good to GO ! ATLAS OK for you? ALICE? ...
Cutting-edge research in Africa: the ongoing story of ICTP-EAIFR
N. 105 - Settembre 2022
DALL'ESTERO From abroad
O. Akin-Ojo
30-09-2022
On 18th October 2018, we inaugurated the ICTP East African Institute for Fundamental Research ...
News from Snowmass
N. 104 - Agosto 2022
DALL'ESTERO From abroad
V. Shiltsev
31-08-2022
This past July was an exciting time for the U.S. HEP community. The Snowmass
CERN's new urban plan looks to the future
N. 102 - Giugno 2022
DALL'ESTERO From abroad
R. Bello, M. Capeans
29-06-2022
CERN's urban landscape is changing. From the Laboratory's new flagship ...
From women's eyes
at CECAM
N. 99 - Marzo 2022
DALL'ESTERO From abroad
F. Baletto
29-03-2022
Since 2015, the 11th of February is the International
La transizione ecologica del CERN: coniugare ricerca scientifica e protezione dell'ambiente
N. 98 - Febbraio 2022
DALL'ESTERO From abroad
M. Abbrescia
28-02-2022
Il CERN è all'avanguardia non solo nella ricerca scientifica e tecnologica. Il CERN è all'avanguardia anche nella protezione dell'ambiente.
Federico Boscherini alla guida del Council dell'European X-ray Free Electron Laser
N. 98 - Febbraio 2022
DALL'ESTERO From abroad
C. Spinella
28-02-2022
Federico Boscherini, professore ordinario di fisica presso il Dipartimento di Fisica ...
1
2
3
4
5
...
11
»