IN EVIDENZA Featured

N. 116 - Agosto 2023   IN EVIDENZA Featured   P. Caraveo   30-08-2023
Le stelle cadenti, che vi hanno tenuto compagnia nelle notti d’agosto, si chiamano Perseidi perché sembrano provenire dalla direzione della costellazione del Perseo, anche se la loro origine è ben diversa.
N. 115 - Luglio 2023   IN EVIDENZA Featured   M. Cobal, M. Inguscio   28-07-2023
Lo splendido scenario di Villa Monastero a Varenna ha recentemente ospitato il Simposio dedicato al 70° anniversario della Scuola Internazionale
N. 114 - Giugno 2023   IN EVIDENZA Featured   A. Zoccoli   30-06-2023
Le risorse economiche che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha
Nei giorni scorsi l'Emilia-Romagna è stata colpita da un'alluvione senza precedenti che ha causato vittime e danni ingenti.
N. 111 - Marzo 2023   IN EVIDENZA Featured   P. Contucci   04-04-2023
Nel film "2001: Odissea nello spazio", il computer di bordo - HAL - parlava coi ...
N. 110 - Febbraio 2023   IN EVIDENZA Featured   P. Caraveo   24-02-2023
Le città di notte sono un concentrato di geografia, cultura, storia e tecnologia, e ognuna è diversa
N. 109 - Gennaio 2023   IN EVIDENZA Featured   A. Marino   31-01-2023
Nella routine di una tipica carriera scientifica, spesso ci si ferma a chiedersi perché si stia facendo quello che si ...
N. 108 - Dicembre 2022   IN EVIDENZA Featured   M. Focaccia   30-12-2022
Il 2 dicembre del 1942, ottanta anni fa, sotto le tribune dello Stagg Field,
N. 107 - Novembre 2022   IN EVIDENZA Featured   C. Tuniz   30-11-2022
C'era una volta un luogo di incontro fra esseri diversamente umani: la caverna di Denisova