EDITORIALE Editorial

N. 22 - Ottobre 2015   EDITORIALE Editorial   S. De Pasquale   26-10-2015
La Società Italiana di Fisica è intervenuta recentemente sullo schema di Decreto Ministeriale riguardante il Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell'attribuzione dell'Abilitazione Scientifica Nazionale per l'accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari ...
N. 21 - Settembre 2015   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   29-09-2015
Finalmente la SIF passa a nuove modalità elettroniche di voto, sul modello di molte altre società scientifiche. Il nuovo Regolamento Elettorale è stato elaborato dal Consiglio di Presidenza della SIF con l'idea di modernizzare dal punto di vista tecnico le procedure di voto e di consentire al massimo numero di Soci della SIF di esprimere il proprio voto.
N. 20 - Agosto 2015   EDITORIALE Editorial   A. Bettini   25-08-2015
L'OCSE ha recentemente rilasciato un nuovo numero della serie biennale "OECD Digital Economy Outlook". Nella Prefazione si legge come esso esamini e documenti l'evoluzione e le opportunità emergenti nell'economia digitale.
N. 19 - Luglio 2015   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   29-07-2015
ReUniOn, così si è chiamato il primo raduno mondiale dei laureati all'Università di Bologna che si è svolto dal 19 al 21 giugno scorso nella città che ospita la più antica università del mondo occidentale. Tre giorni ricchi di eventi: oltre 60 incontri, dibattiti, testimonianze, mostre e spettacoli, animati da circa 200 ospiti d'eccezione.
N. 18 - Giugno 2015   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli, A. Bettini   25-06-2015
Circa un anno fa, un comunicato stampa della Commissione Europea lanciava una consultazione pubblica allo scopo di stimare le tendenze verso "a more open, data-driven and people-focused way of doing research and innovation."
N. 17 - Maggio 2015   EDITORIALE Editorial   A. Oleandri   25-05-2015
La valutazione della qualità scientifica della ricerca, e di conseguenza del merito, è un tema ricorrente della discussione su università e ricerca.
N. 16 - Aprile 2015   EDITORIALE Editorial   A. Bettini   22-04-2015
Il 28 marzo scorso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato la messa in orbita con successo di altri due satelliti del sistema di navigazione Galileo
N. 15 - Marzo 2015   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   23-03-2015
È una domanda lecita, che molti si pongono. Oltre al ruolo che le Società Scientifiche hanno rispetto a cose ovvie tipo spirito di appartenenza, contatti e networking, voce comune e dunque valore aggiunto in determinate situazioni, promozione della scienza e della politica scientifica, ruolo educativo e culturale ...
N. 14 - Febbraio 2015   EDITORIALE Editorial   S. Croci, F. Fidecaro   20-02-2015
A che punto siamo per il riconoscimento della professione "Fisico"? Chi segue questa problematica sa che la SIF si sta muovendo parallelamente su due strade: quella di una Norma UNI e quella di un Ordine Professionale (congiunto) dei Chimici e Fisici.
N. 13 - Gennaio 2015   EDITORIALE Editorial   A. Bettini   28-01-2015
Era il 2011 quando John Dudley, allora a capo della Quantum Electronics and Optics Division dell'European Physical Society (EPS), accennò per la prima volta all'allora Presidente EPS, Luisa Cifarelli, l'idea di un Anno Internazionale proclamato dall'ONU dedicato alla "luce".