EDITORIALE Editorial

N. 105 - Settembre 2022   EDITORIALE Editorial   A. Bracco   30-09-2022
A. Bracco
Nell'anno in cui la Società Italiana di Fisica celebra i suoi 125 anni il Congresso Nazionale è tornato in presenza dopo le ultime due edizioni online per la pandemia. Infatti il 108° Congresso della SIF si è tenuto a Milano dal 12 al 16 settembre presso il Dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli" dell'Università degli Studi di Milano Statale e ha avuto ...
N. 104 - Agosto 2022   EDITORIALE Editorial   E. Ercolessi   31-08-2022
E. Ercolessi
Tutti si augurano che il prossimo anno sarà quello definitivo per lasciarci la pandemia alle spalle e tornare alla normalità. L'anno che è appena trascorso ci ha visto riprendere le attività in presenza: nelle scuole, si è tornati a svolgere le lezioni all'interno delle mura scolastiche e anche l'esame di maturità ...
N. 103 - Luglio 2022   EDITORIALE Editorial   A. Bracco   28-07-2022
A. Bracco
Come è ben risaputo la missione della SIF è quella promuovere la fisica e il suo sviluppo e quindi anche di contribuire far crescere nei cittadini la consapevolezza sulla rilevanza della ricerca per migliorare la vita sul nostro pianeta.
N. 102 - Giugno 2022   EDITORIALE Editorial   A. Bracco   29-06-2022
A. Bracco
Abbiamo trascorso tre giorni molto intensi e stimolanti, e anche molto piacevoli, a Parigi in occasione del primo Forum della Società Europea di Fisica (EPS) che si è tenuto nei giorni 2-3 giugno e ai quali si è aggiunta la riunione del Council EPS il 4 giugno.
N. 101 - Maggio 2022   EDITORIALE Editorial   E. Coccia   30-05-2022
E. Coccia
Sappiamo bene che l'Italia deve investire di più in ricerca e sviluppo, rafforzare il suo sistema produttivo, modernizzare la sua pubblica amministrazione, porre rimedio al secolare divario tra nord e sud, intensificare gli sforzi nel contrasto alla povertà, all'esclusione sociale e alle disuguaglianze. Per raggiungere questi obiettivi si guarda oggi con grande speranza alla ...
N. 100 - Aprile 2022   EDITORIALE Editorial   A. Bracco, A. Castellano   02-05-2022
A. Bracco, A. Castellano
Lo scorso settembre la Società Italiana di Fisica (SIF) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF) hanno firmato un accordo di collaborazione con l’obbiettivo di sviluppare sinergie e cooperare per l’individuazione e lo svolgimento di iniziative per la promozione, la divulgazione e la formazione scientifica nel mondo della Fisica.
N. 99 - Marzo 2022   EDITORIALE Editorial   A. Bracco   29-03-2022
A. Bracco
È sempre interessante andare a leggere con attenzione i rapporti di AlmaLaurea e non solo in occasione degli eventi pubblici organizzati per la loro presentazione. Ed è proprio per mantenere viva l'attenzione sulla formazione universitaria, sulla quale la SIF si impegna molto attivamente con la sua commissione didattica ...
N. 98 - Febbraio 2022   EDITORIALE Editorial   A. Bracco   28-02-2022
A. Bracco
Lo scorso 26 gennaio si è tenuta, per via telematica, una riunione straordinaria del Council dell'European Physical Society (EPS) a cui ho partecipato. Poiché la Società Italiana di Fisica è una delle società associate all'EPS c'è per noi grande interesse a seguire da vicino il suo lavoro e a partecipare alle decisioni che riguardano il suo futuro.
N. 97 - Gennaio 2022   EDITORIALE Editorial   A. Bracco   26-01-2022
A. Bracco
Con la partenza di questo nuovo anno, oltre a rinnovarvi l'auspicio di tanto successo e serenità, desidero attrarre la vostra attenzione su tre cose, che ritengo degne di nota, che riguardano o coinvolgono la SIF proprio nel 2022.
N. 96 - Dicembre 2021   EDITORIALE Editorial   A. Bracco   27-12-2021
La cerimonia di conferimento della medaglia e del diploma del Premio Nobel 2021 a Giorgio Parisi si è tenuta a Roma il 6 dicembre 2021 nell'Aula Magna del Rettorato della Sapienza. Dal 2020, per via della situazione creatasi a causa del COVID-19, la cerimonia tradizionale a Stoccolma per la consegna della medaglia da parte dei reali di Svezia e di Norvegia ...