EDITORIALE Editorial

N. 69 - Settembre 2019   EDITORIALE Editorial   B. Ancarani   30-09-2019
Il 13 settembre scorso, nella prestigiosa cornice della Sala degli Atti parlamentari italiani della Biblioteca del Senato della Repubblica a Roma, si è tenuta la presentazione del volume I Fisici Senatori 1848-1943 di Matteo Leone (Università di Torino) e Nadia Robotti (Università di Genova).
N. 68 - Agosto 2019   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   30-08-2019
Intervista di Luisa Cifarelli a Sergio Ferrara
La SIF nel 2005 ha conferito a Sergio Ferrara il Premio Enrico Fermi "per il suo contributo alla scoperta della teoria della supergravità", anticipando il Breakthrough Prize 2019 ...
N. 67 - Luglio 2019   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   29-07-2019
In uno scenario decisamente mutevole come quello dell’attuale editoria scientifica La Rivista del Nuovo Cimento (RNC) della SIF ha appena ottenuto un ottimo impact factor (IF 2018), passando in un anno da 3.739 a 7.565.
N. 66 - Giugno 2019   EDITORIALE Editorial   S. Arcelli   28-06-2019
Intervista ad Antonino Zichichi di S. Arcelli
Il 2 maggio 2019 sono trascorsi 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, ricorrenza celebrata in tutto il mondo con manifestazioni, eventi, seminari che hanno ricordato la sua figura. In occasione di questo importante anniversario SIF Prima Pagina intervista Antonino Zichichi, Premio ...
N. 65 - Maggio 2019   EDITORIALE Editorial   S. Croci, S. De Pasquale   31-05-2019
Ripercorrendo i passaggi che si sono susseguiti, iniziamo con il ricordare che la FNCF (Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici) a luglio 2018 aveva fatto un interpello al Ministero della Salute sull'obbligatorietà d'iscrizione all'ordine.
N. 64 - Aprile 2019   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   29-04-2019
Sono reduce dall'interessantissimo April Meeting dell'American Physical Society (APS) che ha radunato quest'anno a Denver, in Colorado, oltre 1700 partecipanti, un vero record. Nulla al confronto del March Meeting di Boston che un mese prima ne aveva visti più di 12000!
N. 63 - Marzo 2019   EDITORIALE Editorial   M. Bellacosa   28-03-2019
Il 15 gennaio 2014 fu inviato ai Soci della Società Italiana di Fisica e a una lista estesa il primo numero di SIF Prima Pagina, che nelle intenzioni avrebbe dovuto essere una newsletter mensile a complemento de Il Nuovo Saggiatore con annunci, segnalazioni e brevi opinioni dall'Italia di interesse per i fisici. Ben presto le intenzioni furono superate da rinnovate esigenze.
N. 62 - Febbraio 2019   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   28-02-2019
La mattina del 26 febbraio 2019 la ConPER (Consulta dei Presidenti degli Enti di Ricerca), istituita mediante il Decreto Legislativo 218/2016, ha avuto un incontro, il primo dalla sua istituzione, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a Palazzo Chigi.
N. 61 - Gennaio 2019   EDITORIALE Editorial   S. De Pasquale   31-01-2019
Anche quest'anno, nel pieno delle vacanze natalizie, ha trovato compimento uno degli eventi più attesi dagli Atenei italiani: la pubblicazione del decreto sui "punti organico" per il 2018. In realtà si tratta del "DM dei criteri e del contingente assunzionale delle Università statali per il 2018" firmato dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Marco Bussetti.
N. 60 - Dicembre 2018   EDITORIALE Editorial   L. Cifarelli   21-12-2018
È scoppiato il caso dei fisici e dell'iscrizione all'albo professionale. Forse in maniera un po' eccessiva, troppo allarmistica, ma meglio così. Le petizioni e manifestazioni in corso, a supporto delle attività istituzionali, vanno sempre bene. Di certo coloro che già avevano un ordine professionale, come i chimici o i biologi, hanno reagito diversamente ...