Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio
INCONTRI Meetings
INCONTRI Meetings
178
elementi in elenco
Dal più recente
Toggle Dropdown
Rilevanza
Autore (A-Z)
Autore (Z-A)
Titolo (A-Z)
Titolo (Z-A)
Dal più recente
Dal meno recente
IUPAP celebrates its centennial
N. 101 - Maggio 2022
INCONTRI Meetings
S. Scandolo
30-05-2022
2022 is an important year for IUPAP (International Union of Pure and Applied Physics), the organization ...
APS hosts a global community for its 2022 March and April meetings
N. 101 - Maggio 2022
INCONTRI Meetings
A. Flatten
30-05-2022
I extend greetings from the American Physical Society (APS) to our friends
Luce sulla complessità
N. 101 - Maggio 2022
INCONTRI Meetings
F. Canobbio, G. Casati
30-05-2022
Per l’edizione 2022 della Giornata Internazionale della Luce, ricorsa il 16 maggio
Acceleratori di particelle: macchine per scoprire e volani di tecnologia
N. 100 - Aprile 2022
INCONTRI Meetings
L. Rossi
02-05-2022
Il 7 e 8 aprile scorso si è svolto Milano il primo Workshop Nazionale Acceleratori
Italian Quantum Weeks – alla scoperta del mondo dei quanti
N. 100 - Aprile 2022
INCONTRI Meetings
M. Bondani
02-05-2022
Con l'avvento delle tecnologie quantistiche, che sfruttano le proprietà quantistiche
La scuola invernale di storia della fisica celebra il suo XX compleanno
N. 99 - Marzo 2022
INCONTRI Meetings
M. Carcò
29-03-2022
E anche quest'anno si è tenuta la scuola di storia della fisica organizzata
Scienziati ai fornelli per insegnare la fisica
N. 99 - Marzo 2022
INCONTRI Meetings
M. Carpineti
29-03-2022
Il 26 gennaio scorso, nell’ambito del progetto
La sfida verde del Progetto EEE: 300 giovanissimi all'opera con raggi cosmici e gas ecologici
N. 96 - Dicembre 2021
INCONTRI Meetings
D. De Gruttola
27-12-2021
Lo studio dei raggi cosmici primari prevede la realizzazione di matrici o reti di rivelatori su superfici a terra ...
The new ECFA Detector R&D Roadmap
N. 96 - Dicembre 2021
INCONTRI Meetings
P. Conde Muíño, K. Jakobs
27-12-2021
On the last 18
th
November, at CERN, the members of the European ...
Studenti a caccia di raggi cosmici artici all'International Cosmic Day 2021
N. 95 - Novembre 2021
INCONTRI Meetings
S. Pisano
29-11-2021
Sebbene parte dei programmi dell’ultimo anno di scuole superiori siano dedicati allo studio
«
1
2
3
4
5
6
7
...
18
»