IL NOSTRO MONDO Our world
Il Consiglio Universitario Nazionale (CUN), in vista della riattivazione delle procedure di abilitazione nazionale ...
I fenomeni termoelettrici, osservati per la prima volta da Alessandro Volta nel 1787, stanno trovando ...
Il cervello, con 1012 neuroni interagenti tramite 1015 sinapsi, è quasi certamente la più complessa struttura dell'Universo.
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con il Festival della Scienza di Genova, in programma dal 22 ottobre al 1 novembre 2015 con il tema dell'Equilibrio.
Tre minuti per presentare un argomento scientifico e catturare l’attenzione ...
Il progetto "I Fisici Senatori dal 1861 al 1943", nato più di un anno fa da una collaborazione tra ...
Nell'ambito delle iniziative che si prefigurano per la celebrazione dell'"Anno Internazionale ...
The International Year of Light and Light-based Technologies (IYL2015) is a truly global effort at raising awareness of the availability of solutions, through light, to myriad problems facing societies today in both developing and developed countries.
Fondato nel 1954, il CERN di Ginevra è oggi il più importante e prestigioso centro di ricerca per la fisica delle particelle elementari.
Analizzando le statistiche relative all'ultimo bando "Starting Grant" dell'European Research Council (ERC), riservato ai giovani ricercatori (ovvero con meno di 7 anni di esperienza post dottorato), emerge un quadro poco confortante per il nostro Paese.