IL NOSTRO MONDO Our world
La Laura Bassi, la nuova nave oceanografica da ricerca dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ...
Il 3 luglio scorso è venuta a mancare Etra Connie Occhialini. Figlia di Constance Charlotte Dilworth (1924-2004) e ...
Nell’ambito del Progetto EEE, sono in corso interessanti misure del flusso di muoni cosmici nelle miniere del Sulcis Iglesiente, in Sardegna.
In concomitanza dell'editoriale di SIF Prima Pagina di maggio in cui la SIF ha dato aggiornamenti sulla situazione dell'Ordine ...
Giovanni Covone, docente al Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" dell’Università degli Studi di Napoli ...
Il supercalcolo (HPC - High Performance Computing) costituisce un patrimonio per la ricerca scientifica, lo sviluppo ...
L’imaging con risonanza magnetica nucleare (MRI) si è da tempo affermato nel mondo clinico, ed è guardato talvolta con un po’ di sufficienza.
Il numero di marzo di PRISMA, la nuova rivista di divulgazione matematica e scientifica ...
È terminata la prima fase di "Be a Data Scientist", il progetto di scienza ...
Se state leggendo queste righe, lo dovete all'invenzione del World Wide Web (WWW) nel 1989 ...