Archivio completo

N. 4 - Aprile 2014   SIF NEWS      15-04-2014
International School of Physics "Enrico Fermi" and Joint EPS-SIF School on Energy
N. 3 - Marzo 2014   IL NOSTRO MONDO Our world   A. Bettini   15-03-2014
L’OCSE ha pubblicato l’ultimo aggiornamento del suo “Main Science and Technology Indicators”.
N. 3 - Marzo 2014   INCONTRI Meetings   S. Arcelli   15-03-2014
Il 20 e 21 febbraio 2014 si è svolta a Dubna la 115° sessione del Consiglio Scientifico del JINR durante la quale è avvenuta la tradizionale cerimonia di consegna del prestigioso Premio Internazionale “Bruno Pontecorvo”.
N. 3 - Marzo 2014   FISICA Physics   A. Bettini   15-03-2014
L'esperimento OPERA al Gran Sasso ha appena annunciato l'osservazione di un terzo candidato di oscillazione neutrino-mu in neutrino-tau.
N. 3 - Marzo 2014   INCONTRI Meetings   F. Cervelli   15-03-2014
Si inaugura a Pisa il 22 marzo 2014, a Palazzo Blu, la mostra “BALLE DI SCIENZA – Storie di errori prima e dopo Galileo”, a cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, della Scuola Normale Superiore e dell’Università degli Studi di Pisa. La mostra rimarrà aperta fino al 30 giugno.
N. 3 - Marzo 2014   IL NOSTRO MONDO Our world   S. De Pasquale   15-03-2014
Con l’intento di capire come, anche nel nostro Paese, la ricerca possa produrre, di più e meglio, innovazione, Nicola Vittorio e Giampaolo Cerri, hanno scelto di guardare, a 30 anni dalla sua attivazione, al dottorato di ricerca in Italia e di metterlo a confronto con quello che sta accadendo in Europa e nel mondo.
N. 3 - Marzo 2014   FISICA Physics   S. Pirrone   15-03-2014
Dal 24 al 26 marzo 2014, presso l’Aula Magna di Palazzo del Bo dell’Università e il Centro Culturale San Gaetano, si terrà a Padova la seconda edizione degli Incontri Nazionali di Fisica Nucleare 2014 (INFN 2014), dopo l’edizione di successo organizzata nel 2012 a Catania dalla Sezione di Catania e i Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN.
N. 3 - Marzo 2014   EDITORIALE Editorial   Luisa Cifarelli   15-03-2014
In dirittura d'arrivo lo studio commissionato dalla SIF alla ditta Deloitte sull'apporto nell'economia italiana dei settori economici "basati sulla fisica", ossia di quei settori la cui esistenza dipende criticamente dalla fisica.
Pubblicazioni e attività editoriali SIF - marzo 2014
N. 3 - Marzo 2014   DALL'ESTERO From abroad   S. Arcelli   15-03-2014
L’astrofisica Jocelyn Bell Burnell, una delle personalità scientifiche di maggior rilievo del Regno Unito, scopritrice delle radio pulsar nel 1967, è stata nominata il 5 febbraio 2014 Presidente della Royal Society di Edimburgo.