Come visitare il nuovo museo dedicato a Enrico Fermi a Via Panisperna

Condividi su      
 L. Cifarelli    28-11-2019     Leggi in PDF

Come visitare il nuovo museo dedicato a Enrico Fermi a Via Panisperna

Realizzazione artistica di CamerAnebbia srl./ Artistic production of CamerAnebbia srl.

Il 28 ottobre è stata inaugurata la sede istituzionale del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi" – Centro Fermi (si veda l'articolo che appare nel numero di ottobre di SIF Prima Pagina), situata all'interno della storica palazzina di Via Panisperna, a Roma, che fa attualmente parte del complesso del Viminale.

In concomitanza con l'evento inaugurale, è stata presentata la prima esposizione allestita nel museo dedicato alla vita scientifica di Enrico Fermi, che è ora visitabile per Scuole, Enti, Università e Associazioni Culturali.  

Per le Scuole che vogliono prenotare una visita, seguire le indicazioni riportate a questo link.  

Per Enti, Università e Associazioni Culturali, inviare un'e-mail all'indirizzo: prenotazioni.museo@centrofermi.it


How to visit the new museum dedicated to Enrico Fermi in Via Panisperna

On October 28, the institutional seat of the "Enrico Fermi" Historical Museum of Physics and Study and Research Centre – Centro Fermi has been inaugurated (see the article that appears in the October issue of SIF Prima Pagina). This is located in the historic building of Via Panisperna, in Rome, which is currently part of the complex of the Ministry of Interior.

In conjunction with the inaugural event, the first exhibition set up in the museum dedicated to the scientific life of Enrico Fermi was presented, which can now be visited by Schools, Organisations/Institutions, Universities and Cultural Associations.

For schools that want to book a visit, please follow the instructions at this link.  

For Organisations/Institutions, Universities and Cultural Associations, please send an e-mail to: prenotazioni.museo@centrofermi.it