In breve ... dal Consiglio SIF

Condividi su      
 A. Marino    28-01-2020     Leggi in PDF

ll Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito a Bologna l'11 gennaio 2020.

Si inaugura così il nuovo Consiglio eletto per il triennio 2020-2022, con Angela Bracco come Presidente della SIF, e i sette Consiglieri: Alessandro Bettini, Eugenio Coccia, Salvatore De Pasquale, Giuseppe Grosso, Antigone Marino, Sara Pirrone e Bernardo Spagnolo.

Il Consiglio ha nominato il Consigliere Eugenio Coccia come Vice Presidente; il Consigliere Salvatore De Pasquale come Segretario Cassiere. Rinnovata la nomina di Presidente del Comitato Pari Opportunità della SIF al Consigliere Sara Pirrone.

Il Consiglio ha inoltre nominato Luisa Cifarelli come Presidente Onorario della Società Italiana di Fisica.

Tra i numerosi argomenti all’ordine del giorno del Consiglio, largo spazio è stato dato alle questioni editoriali.

Il Consiglio ha nominato i vicedirettori delle riviste della Società, ossia il Giornale di Fisica, i Quaderni di Storia della Fisica e Il Nuovo Saggiatore.

Per La Rivista del Nuovo Cimento, oltre alle nomine dei vicedirettori, il Consiglio ha stabilito di rinforzare il comitato editoriale in vista del nuovo partenariato con Springer-Nature.

Infine il Consiglio ha designato il nuovo rappresentante della SIF nel board of directors (BoD) di EPL.

Ospite della riunione è stata Elisa Ercolessi, Presidente della Commissione Didattica Permanente. La Commissione sta cercando di dare continuità al dialogo con il ministero. La recente divisione del ministero in due, uno dell'Istruzione ed uno dell’Università, si tema possa rallentare il processo di interlocuzione stabilito finora.

La prossima riunione del Consiglio di Presidenza è prevista il giorno 15 febbraio 2019 a Bologna.

L'executive summary della riunione del Consiglio di Presidenza sarà presto disponibile nell'Area Soci.