106° Congresso Nazionale della SIF

Online i nomi dei Presidenti che guideranno le 7 Sezioni parallele del 106° Congresso Nazionale della SIF che quest'anno sarà ospite dal 14 al 18 settembre del Dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli" dell’Università degli Studi di Milano.
Il Congresso raccoglie nell'arco di 5 giorni circa 600 fisici italiani e rappresenta un momento di incontro, scambio e confronto tra studiosi di diversi settori che qui hanno l'occasione di trovarsi a stretto contatto.
I lavori sono articolati in Sezioni plenarie (Relazioni Generali) e sette Sezioni parallele (clicca qui per conoscere i temi delle sezioni), oltre a una Sezione dedicata ai giovani:
• Sezione 1: Fisica Nucleare e Subnucleare
Presidente: Silvia Leoni, Università di Milano
• Sezione 2: Fisica della Materia
Presidente: Paolo Biscari, Politecnico di Milano
• Sezione 3: Astrofisica
Presidente: Piera Sapienza, INFN LNS, Catania
• Sezione 4: Geofisica e Fisica dell'Ambiente
Presidente: Antonio Costa, INGV, Bologna
• Sezione 5: Biofisica e Fisica Medica
Presidente: Cristiano Viappiani, Università di Parma
• Sezione 6: Fisica Applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Presidente: Massimo Chiari, INFN LABEC, Firenze
• Sezione 7: Didattica e Storia della Fisica
Presidenti: Federico Corni, Libera Università di Bolzano e Enrico Giannetto, Università di Bergamo
• Sezione Giovani: a cura dell'Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF).
Maggiori informazioni sono disponibili sul nostro sito.