Un benvenuto alla nuova Società Italiana di Fisica Statistica

Condividi su      
 B. Spagnolo    27-02-2020     Leggi in PDF

Il giorno 20 maggio 2019 è stata costituita a Firenze la Società Italiana di Fisica Statistica" (SIFS), una Associazione di Promozione Sociale, ente del terzo settore. I Soci fondatori (nella foto) sono: Raffaella Burioni (Università di Parma), Guido Caldarelli (IMT, Scuola Alti Studi di Lucca), Sergio Caracciolo (Università di Milano), Lucilla de Arcangelis (Università della Campania), Roberto Livi (Università di Firenze), Vincenzo Marinari (Università La Sapienza, Roma), Paolo Politi (ISC, Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Flavio Seno (Università di Padova).

Tra i diversi scopi della SIFS, con sede legale in Parma, ci sono il favorire i rapporti e gli scambi tra le ricercatrici e i ricercatori italiani che lavorano nell'ambito della fisica statistica; il facilitare le interazioni tra la comunità italiana di fisica statistica e quella internazionale anche attraverso il coordinamento e sostegno a progetti di ricerca; il promuovere la divulgazione e la diffusione a tutti i livelli delle tematiche interdisciplinari di peculiare interesse della società, con particolare riguardo all'istruzione secondaria e universitaria; il sostenere e organizzare iniziative per l'istruzione, la formazione e l'aggiornamento della fisica statistica; l'organizzare conferenze nazionali e internazionali, scuole per dottorandi e dottori di ricerca; l'istituire premi per ricercatrici e ricercatori giovani e senior nel campo della fisica statistica; il collaborare con tutti gli enti sia pubblici che privati interessati agli stessi scopi statutari della SIFS e più in generale con tutte le società e associazioni legate alla fisica e in particolare con la Società Italiana di Fisica (SIF).

Nel 2019 dal 29 giugno al 1 luglio, presso l’Aula Magna dell'Università di Parma, si è tenuta la prima Conferenza della SIFS , "XXV Convegno Nazionale di Fisica Statistica e dei Sistemi Complessi - I Conferenza della SIFS", durante la quale si è svolta la prima Assemblea dei Soci della Società Italiana di Fisica Statistica e si è eletta la Giunta Esecutiva: Raffaella Burioni (Vice Presidente), Guido Caldarelli, Sergio Caracciolo, Andrea Gambassi, Roberto Livi (Presidente), Vittorio Loreto, Rosario Mantegna, Vincenzo Marinari e Paolo Politi.

La società ha inoltre sponsorizzato la Summer School "Model-guided Data Science”, Lake Como School of Advanced Studies, che si è svolta dal 2 al 6 settembre 2019.

Uno dei prossimi importanti appuntamenti nell’agenda della SIFS è l'organizzazione del Congresso Internazionale di Fisica Statistica che avrà luogo a Parma nel giugno 2020.

La collaborazione con la SIF è già in itinere. Infatti, i Presidenti delle due società, Angela Bracco e Roberto Livi, hanno già avuto i primi contatti miranti all'attuazione di iniziative comuni, quali la sponsorizzazione di convegni, l'organizzazione di scuole di formazione dedicate alla fisica statistica e la promozione di attività editoriali comuni già dal corrente anno. Ciò allo scopo di incrementare le relazioni tra le due società e, ci auspichiamo, siglare a breve un accordo di cooperazione tra le stesse.