Nuove energie per il Comitato Pari Opportunità della SIF

Condividi su      
 S. Pirrone    26-03-2020     Leggi in PDF

Con la nuova presidenza di Angela Bracco, il Comitato Pari Opportunità della Società Italiana di Fisica si rinnova per il triennio 2020-2022.

I componenti sono: Anna Di Ciaccio (Università di Roma Tor Vergata), Maria Rosaria Masullo (INFN-Sezione di Napoli), Massimiliano Rinaldi (Università di Trento), Paolo Rossi (Università di Pisa), Silvia Soria (IFAC-CNR Firenze) e Sara Pirrone (INFN-Sezione di Catania), Consigliere SIF, che lo presiederà.

Il Comitato Pari Opportunità (CPO) della Società Italiana di Fisica è attivo dal 2017, istituito dalla precedente presidente Luisa Cifarelli.

Il CPO della SIF ha tra le sue finalità la valorizzazione della differenza di genere, il rispetto del principio di non discriminazione, l'attuazione delle pari opportunità, il sostegno a chi subisce violazioni e sopraffazioni dovute al genere. Promuove inoltre azioni per eliminare le disparità di genere nella formazione, nell'accesso al lavoro, nella progressione di carriera e nella vita lavorativa in generale.

Nel triennio 2017-2019 sono state davvero tante e concrete le azioni che ha realizzato. Tra queste un’iniziativa rilevante è quella realizzata nel 2018 al 104° Congresso SIF ad Arcavacata di Rende, e riproposta al 105° Congresso SIF a L'Aquila, ovvero "SPAZIO BAMBINO".

Si tratta di un servizio per supportare i partecipanti al congresso, accogliendo i bambini a loro seguito sino ai 12 anni. Il servizio ha assicurato la cura dei bambini, ospitati in strutture idonee e con personale altamente qualificato, durante gli orari in cui si sono svolti i lavori congressuali. Ciò è stato possibile grazie anche alla collaborazione entusiastica delle sedi congressuali.

Nel 2019, sono stati anche istituiti dei contributi economici per i partecipanti al 105° Congresso SIF, come supporto a sostegno delle spese extra effettuate per la cura dei loro figli (da 0 a 12 anni) durante il periodo dei lavori congressuali.

Sempre nel 2019 il CPO ha effettuato e pubblicato una "Analisi di genere del profilo dei laureati in Fisica italiani", possibile grazie alla collaborazione con il consorzio interuniversitario AlmaLaurea. Il rapporto è stato largamente diffuso, è tuttora di grande attualità e visibile a questo link.

Il CPO ha poi organizzato, nell'ambito del Congresso a L'Aquila, una tavola rotonda su "Carriere Scientifiche e Genere", con interventi di studiose del campo, e con una successiva, ricca discussione.

Il nuovo CPO della SIF è già al lavoro per la programmazione di nuove iniziative e vuole continuare a rappresentare un efficace servizio come punto di discussione, supporto e raccolta di idee e suggerimenti da parte dei Soci e non solo.