La SIF c'è e non si ferma

In questo periodo di pandemia da coronavirus, molto triste e che ci ha cambiato la vita, la SIF con il suo operoso e motivato staff continua a lavorare da remoto. Come è ben noto le attività che richiedono la partecipazione con presenza sono state o cancellate o, quando è possibile, vengono fatte per via telematica.
È già stato annunciato che purtroppo i corsi previsti e precedentemente annunciati della International School of Physics "Enrico Fermi" di Varenna non si terranno nel 2020 e saranno rimandati al prossimo anno. La nostra intenzione è di fare tutti gli sforzi possibili per organizzare più corsi nel 2021 e probabilmente anche negli anni seguenti.
Fortunatamente l'attività editoriale della Società soffre molto meno delle altre e procede seguendo abbastanza bene la programmazione fatta in precedenza e questo grazie al lavoro agile portato avanti con grande impegno da tutti.
Trovandoci tutti in questa difficile situazione, abbiamo riflettuto, e le condizioni attuali ci spingono naturalmente a farlo, su come agire concretamente per la nostra comunità e mandare anche un segnale che "la SIF c'è e non si ferma".
Poiché in questi giorni la navigazione su internet si è molto intensificata abbiamo ritenuto importante arricchire le nostre offerte di lettura (o di visione per i filmati) che sono disponibili attraverso il nostro sito web. Abbiamo quindi deciso di sfruttare le nostre risorse editoriali e rendere fruibili per tutti nei prossimi mesi (da ora fino giugno) alcune riviste della SIF e riscoprire alcuni interessanti video già disponibili in streaming (attraverso la piattaforma dell'INFN Multimedia Group di Bologna) a partire dal sito della Società come, per esempio, quelli relativi agli eventi "Passion for Physics" che si sono tenuti nel 2013,
Desidero sottolineare che sono disponibili in download anche le registrazioni filmate dello spettacolo teatrale "Io dico l'Universo – Letture galileiane", sia nella versione interpretata dall'attore Giulio Scarpati e illustrata da Alessandro Bettini e andata in scena il 23 settembre 2014 a Pisa, sia nella versione andata in scena in occasione del 104° Congresso Nazionale presso l'Università della Calabria. Questo spettacolo era stato organizzato dalla SIF per celebrare due eventi significativi e concomitanti quali il 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei e il 100° Congresso Nazionale della Società.
Per quanto riguarda le riviste sarà possibile accedere a tutto l'archivio online de Il Nuovo Saggiatore e ai fascicoli del Giornale di Fisica e dei
Prima di concludere vorrei incoraggiare i nostri lettori, se lo volessero, a segnalarci, attraverso i social media facebook e Twitter, iniziative in cui sono coinvolti o di cui sono sono a conoscenza che possono essere di interesse per la nostra comunità.
Siamo ben consapevoli che malgrado il rallentamento dell'epidemia, dobbiamo ancora avere pazienza e accettare di essere confinati ancora per un po'. Abbiamo quindi più tempo per leggere e informarci.
Allora non mi resta che augurarvi ora una buona lettura e una buona visione.
Angela Bracco
Presidente SIF
In this very sad and life-changing period of the coronavirus pandemic, the SIF with its very active and motivated staff continues to work from remote. As is well known, the activities that require participation with attendance have been either canceled or, when possible, are carried out via video.
It has already been announced that unfortunately the scheduled and previously announced courses of the "Enrico Fermi" International School of Physics in Varenna will not be held in 2020 and will be postponed to next year. Our intentionis to make all possible efforts to organize more courses in 2021 and probably also in the following years.
Fortunately, the editorial activity of our Society suffers much less than the others and proceeds fairly well as scheduled and this thanks to the work from home carried out with great commitment by all.
Finding ourselves all in this difficult situation, we thought about, and the current conditions naturally invite us to do so, how to act concretely for our community and also send a signal that "the SIF is here and does not stop".
Since internet navigation has intensified in recent days, we have considered it important to enrich our offers for reading (or viewing for videos) which are available through our website. We therefore decided to take advantage of our editorial resources and make some SIF journals accessible to everyone in the next months (from now until June) and rediscover some interesting videos already available in streaming (through the INFN Multimedia Group platform in Bologna) starting from from the SIF website such as, for example, the videos made in the occasion of the "Passion for Physics" events that took place in
2013,
I would like to emphasize that the filmed recordings of the theatrical performance "Io dico l'Universo - Letture galileiane" are also available for download, both in the version played by the actor Giulio Scarpati and illustrated by Alessandro Bettini and staged on September 23, 2014 in Pisa, and in the version presented on the occasion of the 104th National Congress at the University of Calabria. This show was organized by SIF to celebrate two significant and concurrent events, namely the 450th anniversary of the birth of Galileo Galilei and the 100th National Congress of the Society.
Concerning journals, it will be possible to access the entire online archive of Il Nuovo Saggiatore and the dossiers of the Giornale di Fisica and
Before concluding, I would like to encourage our readers, if they wish, to report to us, through the social media facebook and Twitter, initiatives in which they are involved or of which they are aware that could be of interest to our community.
We are well aware that despite the slowdown of the epidemic, we still have to be patient and accept to be confined still for a while. We therefore have more time to read and get informed.
So I just would like to wish you now a good reading and a good vision.
Angela Bracco
SIF President