In breve ... dal Consiglio SIF

Condividi su      
 A. Marino    22-12-2020     Leggi in PDF

ll Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito il 19 dicembre 2020. Nel rispetto delle misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale, anche questo mese il Consiglio si è tenuto in via telematica.

La seduta si è aperta con le comunicazioni del Presidente, che ha aggiornato il Consiglio sugli eventi a cui ha presenziato in questo mese, come l'inaugurazione dell’anno accademico dell'Università di Milano-Bicocca, e del GSSI. Il 15 dicembre si è anche svolto, organizzato dai Laboratori di Frascati dell'INFN, il Cabibbo Memorial Symposium a 10 anni dalla sua scomparsa, presieduto dal Presidente Onorario Cifarelli. L'evento è stato molto interessante con interventi di elevato valore scientifico. Nella sezione "Ricordi", c'è stato un intervento del Consigliere Coccia e poi quello del Presidente, a nome della SIF, per ricordare il Premio Fermi che Nicola Cabibbo vinse nel 2003, insieme a Luciano Maiani e a Raoul Gatto.

L'ANVUR ha comunicato che il suo Consiglio Direttivo ha deliberato di esprimere parere favorevole alla richiesta della SIF proponendo al Ministero le necessarie modifiche al DM 6/2019 che consentano di considerare indistinguibili dal punto di vista delle relative competenze didattiche gli SSD da FIS/01 a FIS/08 quando questi siano anche solo parzialmente presenti negli ambiti di base di una Classe di laurea.

Sono stati approvati l'assestamento al Bilancio 2020 e il Bilancio di previsione 2021 della SIF. Sebbene sia stato un anno difficile e atipico, per via dell'emergenza sanitaria, le finanze della Società continuano ad essere solide.

Ha preso il via l'organizzazione scientifica del prossimo Congresso Nazionale che si svolgerà a Milano nel 2021. Il Consiglio inizia a vagliare i nominativi dei possibili Presidenti di Sezione, che verranno confermati nel prossimo Consiglio

Il Consiglio ha ringraziato tutto lo staff della SIF per l'incredibile lavoro fatto in questo anno così difficile. L'augurio del Presidente e dei Consiglieri è che si possa presto uscire da questa emergenza e poter riprendere tutte le attività della SIF in presenza.

La prossima riunione del Consiglio di Presidenza è prevista il giorno 16 gennaio 2021.

L'executive summary della riunione del Consiglio di Presidenza sarà presto disponibile nell'Area Soci.


Antigone Marino – È ricercatrice dell'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti del CNR, presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Napoli Federico II, dove coordina le attività del laboratorio di Ottica della Soft Matter. È Consigliere della SIF, membro del Board of Directors della OSA Foundation, ed editor di diverse riviste tra cui JOSAA e EPN.