Editoria - agosto 2014

Condividi su      
     25-08-2014     Leggi in PDF

Topics in Radiofrequencies and Laser Spectroscopy
Topics in Radiofrequencies and  Laser Spectroscopy Selected papers of Adriano Gozzini with Commentaries
Edited by E. Arimondo, S. Gozzini and F. Maccarrone
Il volume è un tributo scientifico ad Adriano Gozzini (1917-1994) in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. Pioniere della spettroscopia molecolare delle microonde, del pompaggio ottico e della spettroscopia laser, Gozzini è stato uno dei maggiori protagonisti del secolo scorso nel campo della fisica atomica.
Il volume riproduce 20 articoli scritti da Adriano Gozzini, tra cui un preprint inedito, scelti per fornire un quadro completo dei diversi argomenti affrontati dallo scienziato nell’arco della sua carriera scientifica. A ogni articolo è associato il commento di scienziati che con lui hanno collaborato o di esperti internazionali sul tema trattato, tra i quali i Premi Nobel C. Cohen-Tannoudji, T.W. Haensch e S. Haroche.

Il Nuovo Saggiatore
Il Nuovo Saggiatore È online e in corso di stampa l'ultimo numero:
Il Nuovo Saggiatore Vol. 30, anno 2014, N. 3-4
dove potrete trovare il programma generale del 100° Congresso Nazionale della SIF. Da segnalare in questo numero gli articoli "Inflazione e onde gravitazionali: il clamore precoce di un risultato ora incerto", di E. Coccia, che ci aggiorna sulla rivelazione delle onde gravitazionali, e "Fifty years ago: the quark model", di A. Bettini, che narra il processo storico del modello a quark a 50 anni dalla sua prima formulazione.

La Rivista del Nuovo Cimento – Vol. 37, N. 7 (2014)
La Rivista del Nuovo Cimento In vivo optical flow citometry and cell imaging
V. V. Tuchin
The major goal of this paper is to present fundamentals and advances of the ultrasensitive and high-speed clinically relevant diagnostic and therapeutic platform of blood and lymph flow cytometry based on integrated transmittance digital microscopy (TDM), multicolor photothermal (PT) and photoacoustic (PA) microscopy, and PT cell-level therapy for in vivo real-time monitoring of individual cell structure and velocity as well as detection and treatment of metastasis in sentinel lymph nodes (SLNs). The capability of these techniques to detect cancer cells and small bodies in blood and lymph streams is demonstrated. Advantages of non-invasive TDM/PT/PA in vivo flow cytometry that include the possibility to measure flow velocity without the help of any probes, labels or scattering effects, to study cell-cell interactions in flows and cellular responses to the impact of different environmental agents are analyzed.
More about

EPJA Recent Highlights
EPJA  Recent Highlights Modern Three-Body Forces Make Neutron Stars Collapse
Nuclear systems ranging from light nuclei to massive neutron stars can be well described by nucleons interacting through two-body and three-body forces. From electrostatics we know that two identical uniformly charged spheres repel at any distance but the repulsion disappears when the spheres completely overlap. Similarly, in some modern expressions of nuclear three-body force it is assumed that the nuclear repulsion between the three nucleons is zero when they occupy the same position in space.
Read more