Maria Chiara Carrozza alla guida del CNR

Condividi su      
 A. Bracco    14-04-2021     Leggi in PDF

Riprendiamo la notizia battuta dall’ANSA il 12 aprile 2021 alle ore 13.48: "Maria Chiara Carrozza è presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e sarà in carica per i prossimi quattro anni. È la prima presidente donna nella storia del principale ente di ricerca italiano. È stata nominata dal ministro dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, con il decreto firmato oggi, 12 aprile 2021."

Laureata in fisica presso l'Università di Pisa, Maria Chiara Carrozza ha conseguito il PhD in ingegneria presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Diventata poi professore ordinario di ingegneria biomedica e robotica presso la Scuola, ne è stata successivamente Direttore della Divisione Ricerche e poi Rettore.

Già Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca nel governo Letta (2013-2014), la Professoressa Carrozza è stata membro del Parlamento nella XVII legislatura. Ha quindi ricoperto molti prestigiosi incarichi di coordinamento scientifico su scala nazionale e internazionale. Non poteva essere fatta una scelta migliore per la guida del CNR.

La nostra Società, grazie a Giovanni Polvani, prima Presidente della SIF (1946-1961) e poi del CNR (1960-1965), ha sempre avuto un forte legame con il CNR in relazione alla Scuola Internazionale di Fisica "Enrico Fermi" di Varenna, da lui fondata nel 1953. Un legame che si è mantenuto negli anni, in particolare sotto la presidenza CNR di Luciano Maiani, Luigi Nicolais e Massimo Inguscio, e che, ne siamo certi, si manterrà.

Alla nuova Presidente Maria Chiara Carrozza, i migliori auguri di buon lavoro della Società Italiana di Fisica!

Angela Bracco
Presidente SIF