Il Nuovo Saggiatore, Vol. 37, n. 1-2 (2021)

Condividi su      
     28-05-2021     Leggi in PDF

Il nuovo numero de Il Nuovo Saggiatore, Vol. 37, n. 1-2 (2021) è disponibile online

Questo numero si apre con un ricordo del collega Fortunato Tito Arecchi, già vincitore del Premio Enrico Fermi nel 2006. Troverete poi interessanti articoli su:
The difficult task to award Einstein a Nobel Prize
Muon Collider: a window to the future
Applications of accelerator mass spectrometry in forensics
SISFA: 40 years of history of physics in Italy.

Segnaliamo anche le due nuove rubriche Fisica in erba e Fisica e Innovazione Tecnologica che presentano gli articoli:
Science on the balcony
A bird’s eye view on the two-dimensional landscape
Science, technology and inequalities: a reflection.

Nella rubrica Il Nostro Mondo vengono date importanti notizie riguardanti le attività della SIF per il 2021: i corsi della Scuola Internazionale di Fisica "Enrico Fermi" 2021 saranno rinviati al 2022 mentre sia il 6° Corso della Scuola Internazionale EPS-SIF sull'Energia sia il 107° Congresso Nazionale della SIF si svolgeranno in modalità telematica.

Dopo le pagine relative ai consueti Premi SIF, seguono articoli di approfondimento sul ruolo dei social media nell'ambito della fisica e sugli ultimi sviluppi in merito alle modalità di formazione degli insegnanti.

Chiude il fascicolo un'intervista alla Rettrice dell'Ateneo Sapienza di Roma, Antonella Polimeni.