In breve ... dal Consiglio SIF
ll Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito il 26 giugno 2021. Nel rispetto delle misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi dell'epidemia COVID-19 sull'intero territorio nazionale, il Consiglio si è tenuto in via telematica.
È in preparazione il rinnovo dell’accordo di collaborazione tra la SIF e la Società Italiana di Ottica e Fotonica (SIOF).
Le due società, entrambe impegnate in attività di promozione della formazione, della ricerca e della divulgazione, si impegnano a collaborare per i prossimi anni con lo scopo di aumentare in maniera sinergica la partecipazione e la visibilità l'una dell’altra.
È stato scritto un articolo su Laura Bassi per la newsletter della Indian Physics Association.
La SIF ha partecipato all'evento conclusivo del Premio ASIMOV che si è svolto il 28 maggio 2021. Il Presidente della SIF ha dato uno dei saluti di benvenuto e si è congratulato con gli organizzatori e con gli studenti che hanno fatto interventi molto ben preparati e molto stimolanti.
Alla riunione del Consiglio ha partecipato il Presidente della Commissione Didattica Permanete (CDP) della SIF che è stata in parte rinnovata e si prepara ad affrontare le questioni legate alla nuova la riforma dei saperi. Questa riforma implicherà probabilmente dei cambiamenti radicali e, a livello universitario, una semplificazione dei macrosettori, dei settori concorsuali, e dei settori scientifico-disciplinari.
Larga parte della seduta del Consiglio è stata dedicata alla presentazione della piattaforma digitale che verrà utilizzata per il 107° Congresso Nazionale SIF di quest'anno.
Il Consiglio ha inoltre deliberato i vincitori del Premio Fermi e del Premio Occhialini, quest'ultimo in collaborazione con IOP.
La prossima riunione del Consiglio di Presidenza è prevista il giorno 24 luglio.
L'Executive Summary della riunione del Consiglio di Presidenza sarà presto disponibile nell'Area Soci.
|