Una Scuola per imparare a narrare la scienza

Condividi su      
 L. Fabbri, S. Sanna    31-08-2021     Leggi in PDF

Il Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” (DIFA) dell’Università di Bologna inaugura ONSCI - Officina di Narrazione della Scienza, un percorso innovativo e di grande rilevanza nel panorama nazionale della divulgazione scientifica e del public engagement. ONSCI si rivolge ai giovani studenti che diventeranno ricercatori, insegnanti e divulgatori, ma anche a chi questo mestiere lo sta già facendo e vuole sperimentare nuove tecniche.

ONSCI è la prima Scuola estiva organizzata dal DIFA interamente dedicata all’uso dello storytelling nella comunicazione della scienza: nasce a seguito di alcune esperienze di teatroscienza che si sono svolte all’interno del Dipartimento e che sono state raccontate anche in un precedente numero di SIF Prima Pagina.

È stata chiamata “Officina” perché è incentrata su un laboratorio di scrittura che si concluderà con una sessione di restituzione pubblica delle storie costruite dai partecipanti. L’attività laboratoriale sarà affiancata e supportata da lezioni teoriche, testimonianze ed eventi che offriranno un ampio ventaglio di ambiti ed esempi sull’uso di strumenti narrativi nella comunicazione scientifica. Il tema della narrazione e del racconto scientifico sarà affrontato mostrando la pluralità di linguaggi e di approcci che possono contribuire ad analizzare e restituire la ricchezza della scienza e della sua importanza culturale e sociale. Una sessione sarà dedicata alla fisiologia del cervello e a come esso reagisce e si trasforma se sottoposto agli stimoli tipici della narrazione. Verrà anche affrontato il tema inerente ai social media come strumento per lo storytelling e la narrazione attraverso l’utilizzo dei big data. Verranno considerate le problematiche narrative relative agli atteggiamenti radicali anti-scientifici e alle post verità. Saranno testimoniate e condivise alcune esperienze di teatroscienza italiano. Tutto questo permetterà ai partecipanti di acquisire una conoscenza di base su cosa possa significare raccontare la scienza e sul perché e come farlo.

Relatori e docenti della Scuola saranno giornalisti, scrittori, filosofi, storici, sociologi, registi teatrali, divulgatori, docenti e ovviamente fisici che insieme garantiranno un approccio multidisciplinare. I partecipanti impareranno come si possano strutturare un testo, un discorso, un video o una lezione in modo da rendere importante per chi ascolta ciò che si racconta, per generare curiosità e di conseguenza dare ulteriore rilevanza al contenuto scientifico. L’obiettivo principale è quello di fornire gli strumenti atti a coinvolgere un pubblico (di studenti, di esperti o di non addetti ai lavori) evitando i sensazionalismi o la mera spettacolarizzazione della scienza, fini a sé stessi, ma bilanciando sapientemente i meccanismi della narrazione col rigore scientifico.

La Scuola avrà luogo dal 14 al 18 settembre 2021 e ha già raggiunto il numero massimo di 45 studentesse e studenti per lo più provenienti dai corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato negli ambiti di Fisica, Astronomia, Geofisica e materie affini. La Scuola, gratuita, prevede anche la possibilità di registrarsi come uditori esterni (che potranno seguire tutte le lezioni ma non il percorso laboratoriale) e conta già oltre 150 iscritti. Le attività saranno svolte online e in italiano, in cinque giornate consecutive e suddivise in due percorsi: le mattine saranno dedicate alle lezioni di carattere teorico e di approfondimento tematico, mentre le testimonianze, le attività pratiche e i workshop finalizzati alla creazione di contenuti di narrazione della scienza si svolgeranno nel pomeriggio. La sera ci saranno momenti di spettacolo, intrattenimento e divulgazione (per iscrizioni e ulteriori informazioni e aggiornamenti si faccia riferimento al sito della Scuola!).


Laura Fabbri – Professoressa associata dell’Università di Bologna, svolge le sue ricerche nell'ambito della fisica delle interazioni fondamentali all’interno della collaborazione ATLAS e attività didattica nei corsi di laurea e di dottorato. Dal 2020 presiede la Commissione Terza Missione del Dipartimento di Fisica e Astronomia.

Samuele Sanna – Professore associato dell'Università di Bologna, svolge le sue ricerche nell'ambito della fisica dei materiali quantistici e attività didattica nei corsi di laurea in Fisica e di dottorato in Nanoscienze.