Complimenti ancora caro Giorgio!

Condividi su      
 A. Bracco    11-10-2021     Leggi in PDF
Una recente foto di Giorgio Parisi pubblicata in occasione della sua intervista su SIF Prima Pagina "Il valore della scienza" (febbraio 2021)
Credits: iStock.com/naddi

A nome del Consiglio di Presidenza, dei Presidenti Onorari e di tutti i soci SIF desidero congratularmi e porgere i più sinceri complimenti a Giorgio Parisi per il Premio Nobel 2021 per la Fisica, che gli è stato assegnato per i suoi lavori pioneristici, e particolarmente attuali, che hanno condotto alla "scoperta dell'interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica a quella planetaria".

Ci fa piacere ricordare che nel 2002 la SIF aveva assegnato a Giorgio Parisi il Premio Fermi, il più importante della nostra Società, essenzialmente con la stessa motivazione: "per i suoi contributi alla teoria dei campi e alla meccanica statistica, e in particolare per i suoi risultati fondamentali sulle proprietà statistiche dei sistemi disordinati."

Il riconoscimento a livello di Nobel della sua altissima statura scientifica ci ha fortemente emozionato e anche fatto sentire molto orgogliosi di appartenere al mondo della fisica italiana.

Di Giorgio abbiamo sempre molto apprezzato la sua genialità in ambito scientifico ma anche la sua disponibilità a mettere al servizio della nostra comunità le sue grandi capacità. Complimenti ancora caro Giorgio!


Angela Bracco
Presidente SIF


Congratulations again dear Giorgio!

On behalf of our Council, of the Honorary Presidents and of all the SIF members, I would like to extend my sincere congratulations to Giorgio Parisi for the Nobel Prize 2021 in Physics, which was awarded to him for his pioneering, and also timely, works that have led to "the discovery of the interplay of disorder and fluctuations in physical systems from atomic to planetary scales."

We are pleased to remind that in 2002 SIF awarded Giorgio Parisi with the Fermi Prize, the most important of our Society, essentially with the same motivation: "for his contributions to field theory and statistical mechanics, and in particular for his fundamental results concerning the statistical properties of disordered systems."

The Nobel recognition of his very high scientific stature has given us great emotion and also made us feel very proud to belong to the world of Italian physics.

We have always appreciated the genius of Giorgio in the scientific field but also his willingness to put his great skills at the service of our community. Congratulations again dear Giorgio!


Angela Bracco
SIF President