CREO: una rete per dar voce alla ricerca in Campania

CREO (Campania REteOutreach) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è la neonata rete di comunicazione e divulgazione che riunisce 24 Istituti con sede in Campania, oltre al Comitato Unico di Garanzia (CUG) del CNR.
La rete CREO nasce formalmente nel maggio 2021 e rappresenta una tappa importante di un processo di crescente collaborazione tra gli Istituti CNR iniziato diversi anni fa e confluito in un accordo firmato dai Direttori degli Istituti coinvolti e dalla Presidente del CUG. L’organizzazione interna di CREO, basata su un coordinamento e gruppi di lavoro specialistici che possono attivarsi in base alle esigenze, è pensata per facilitare l’interazione con Istituzioni e/o partner per l'organizzazione di eventi e semplificare il processo di comunicazione sia internamente al CNR che verso l’esterno.
L'obiettivo della rete, in linea con gli scopi istituzionali e gli obiettivi dall’Ente, è di diffondere, promuovere e valorizzare la conoscenza. In particolare, CREO intende favorire la partecipazione collettiva e multidisciplinare dei propri affiliati agli eventi di comunicazione e divulgazione. In tal modo CREO intende anche contribuire a diffondere una rappresentazione chiara e realistica della ricerca e del metodo scientifico in modo da aumentare la fiducia del pubblico.
Nel 2021 CREO ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori, come partner del progetto Meet Me Tonight, e al Festival della Scienza di Genova. Il prossimo evento cui prenderà parte è Futuro Remoto, che si svolgerà a Napoli dal 21 novembre al 3 dicembre presso Città della Scienza. La rete renderà fruibili sia in presenza che in remoto diverse attività: Digi-lab, Pillole di Scienza, Talks, mostre, laboratori e dimostrazioni.
|
|
|