In breve ... dal Consiglio SIF

Condividi su      
 A. Marino    26-01-2022     Leggi in PDF

ll Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito il 22 gennaio 2022. Nel rispetto delle misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi dell'epidemia COVID-19 sull'intero territorio nazionale, anche questo mese il Consiglio si è tenuto in via telematica.

La SIF e la Società Italiana di Ottica e Fotonica (SIOF) hanno appena lanciato un bando congiunto per la promozione di eventi dedicati ai giovani in formazione, come workshop, seminari e giornate di studio, nell’ambito della Giornata Internazionale della Luce.

Il 2022, come già noto Anno Internazionale delle Scienze di Base per lo Sviluppo Sostenibile (si veda un precedente contributo su SIF Prima Pagina e l'Editoriale di questo numero della newsletter), è stato anche proclamato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite Anno Internazionale del Vetro (si veda il relativo articolo, sempre su questo numero). In tale ambito, insieme all’Accademia delle Scienze di Bologna, si organizzerà un evento nel mese di dicembre.

L'11-13 luglio lo IUPAP celebrerà il suo centenario con un evento che si terrà presso l'ICTP di Trieste. Il 13-14 ottobre 2022 l’Università di Pisa celebrerà con un evento l’anniversario dei cento anni della laurea di Fermi.

Il 108° Congresso Nazionale si terrà a Milano, dal 12 al 16 settembre 2022. Il Consiglio, sulla base delle indicazioni del Presidente e dei Consiglieri, ha stabilito i Presidenti di Sezione, i cui nomi saranno pubblicati a breve.

Il 2021 è stato un anno difficile, per via del persistere delle restrizioni legate alla pandemia. Tuttavia le statistiche relative alle attività della SIF indicano un aumento della partecipazione, per l’editoria così come per i social media, SIF Prima Pagina e il sito web.

La prossima riunione del Consiglio di Presidenza è prevista il giorno 26 febbraio 2022.

L'executive summary della riunione del Consiglio di Presidenza sarà presto disponibile nell'Area Soci.


Antigone Marino – È ricercatrice dell'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti del CNR, presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Napoli Federico II, dove coordina le attività del laboratorio di Ottica della Soft Matter. È Consigliere della SIF, membro del Board of Directors della OSA Foundation, ed editor di diverse riviste tra cui JOSAA e EPN. Da gennaio 2021 coordina il comitato di raccolta fondi per la "Ambassador Equity in Optics and Photonics Scholarship".