Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa

Condividi su      
 A. Bettini    28-02-2022     Leggi in PDF

100 anni fa

In data 30 Dicembre 1920 il Presidente della Società Italiana di Fisica convocava la XIX Riunione, che oggi chiamiamo Congresso Nazionale, a Trieste da poco parte del Regno d'Italia.

Da "XIX Riunione in Trieste", Il Nuovo Cimento, 22 (1921) 115.

La nostra Riunione si terrà nei giorni 9, 10 e 11 settembre, in una aula dell'"Istituto Geofisico", Passaggio S. Andrea, n. 2.
La prima adunanza avrà luogo il giorno 9 settembre alle ore 15 per procedere alla nomina delle cariche sociali e discutere la relazione finanziaria e i provvedimenti per il "Nuovo Cimento".
Seguiranno, in quello stesso giorno e nei successivi 10 e 11, le conferenze, comunicazioni e discussioni scientifiche.
Dopo l'elenco delle (11) comunicazioni sino al momento ricevute e al programma sociale che includeva
interessantissime gite ed escursioni a Parenzo, alle Caverne di San Canziano del Carso, alla Miniera di Britof, ecc.
il Presidente concludeva:
La Presidenza della Società Italiana di Fisica rivolge un caldo appello a tutti i Soci affinché intervengano numerosi alla Riunione, e facciano sì che essa resulti operosa e fattiva per il progresso sempre maggiore della nostra Scienza, ed anche al fine di testimoniare il nostro affetto e la nostra gratitudine alla nobilissima Città Redenta.

L'archivio storico de Il Nuovo Cimento è disponibile per i Soci SIF attraverso l'Area Soci.


Alessandro Bettini – Professore emerito presso l'Università di Padova, fisico sperimentale di particelle elementari, ha condotto e diretto esperimenti al CERN e LNGS. È autore di più di 200 pubblicazioni scientifiche e di volumi di fisica generale e particelle elementari e per il pubblico. È socio dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere e Arti, della SIF, di cui è stato vicepresidente, e fellow dell'EPS.