Italian Quantum Weeks – alla scoperta del mondo dei quanti

Con l'avvento delle tecnologie quantistiche, che sfruttano le proprietà quantistiche della materia, la seconda rivoluzione quantistica è ufficialmente iniziata: la meccanica quantistica con tutte le sue caratteristiche peculiari non è più solo una teoria molto efficace per descrivere il mondo microscopico, ma è diventata uno strumento per la progettazione di nuovi dispositivi. Il controllo e la manipolazione delle proprietà quantistiche (sovrapposizione ed entanglement) della luce e della materia permettono infatti di realizzare computer quantistici, protocolli di comunicazione sicuri, simulazioni di sistemi quantistici complessi e nuovi sensori ultra precisi.
Il piano di finanziamento europeo "Quantum Technology Flagship", iniziato nel 2016, mira a portare a maturazione le tecnologie quantistiche e allo stesso tempo a sensibilizzare sul cambiamento di prospettiva culturale che la seconda rivoluzione quantistica richiede a tutti noi. Nell'ambito della Flagship, in occasione del primo World Quantum Day (14 aprile 2022) dal 26 marzo al 31 maggio proponiamo le "Italian Quantum Weeks", dedicate all'esplorazione dei fondamenti e delle applicazioni della Meccanica Quantistica.
L'iniziativa coinvolge direttamente ricercatori attivi nella meccanica quantistica e nelle tecnologie quantistiche di più di 40 enti di ricerca, università, società scientifiche in un lavoro comune di divulgazione, per elaborare contenuti e strategie di comunicazione affinché il messaggio trasmesso sia scientificamente preciso e allo stesso tempo efficace. Nella primavera 2022, Italian Quantum Weeks propone in 17 città (Bari, Bologna, Camerino, Catania, Como, Firenze, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Roma, Torino, Trento e Trieste) eventi di divulgazione per le scuole e il grande pubblico sia a livello nazionale che locale: laboratori didattici, sessioni di giochi quantistici, visite ai laboratori di ricerca e conferenze online e in presenza.
A Catania, Como, Firenze, Milano, Modena, Napoli, Padova e Roma è possibile visitare la mostra interattiva "Dire l'indicibile – La sovrapposizione quantistica" che raccoglie la sfida di comunicare uno dei concetti base della teoria quantistica, la sovrapposizione appunto, con ricadute fondamentali nel campo delle tecnologie, quali il computer quantistico e la crittografia.
Inoltre, nell'ambito del progetto è stato indetto il concorso di creatività "Suggestioni Quantistiche", aperto a tutti per la realizzazione di un progetto creativo di qualsiasi natura ispirato alla meccanica quantistica nel suo senso più ampio.
Nel corso dei tre anni del progetto Italian Quantum Weeks, altri concetti fondamentali, quali l'entanglement e le sue innovative applicazioni tecnologiche, potranno essere esplorati e approfonditi.
|