Il Nuovo Saggiatore Vol. 38 N. 3-4 (2022)

Il nuovo numero de Il Nuovo Saggiatore, Vol. 38, n. 3-4 (2022) è disponibile online
Il numero si apre con il consueto editoriale sotto forma di estesa rassegna sugli interessi e i campi di azione della SIF nell'ultimo triennio. A seguire, interessanti articoli su:
– L'ultimo discepolo di Galilei
– L'esperimento JUNO
– Teoria della fotorivelazione terahertz in doppi strati di grafene
– The symmetry breaking idea for quantum devices: The pump and the phase battery
– Guido Horn d'Arturo: Progenitore dei telescopi a specchi multipli con ottica attiva
– La fisica in diretta per le scuole
– Spettroscopia ottica e controlli non distruttivi nei settori dell'imbottigliamento e del packaging agroalimentare
Nella rubrica Il Nostro Mondo troverete il programma generale del 108° Congresso SIF che quest'anno si svolgerà a Milano dal 12 al 16 settembre e al termine del quale verrà reso noto l'esito delle votazioni delle elezioni per la Presidenza e il Consiglio Direttivo della SIF, un articolo sulla ripartenza della Scuola Internazionale di Fisica Subnucleare presso la Fondazione E. Majorana di Erice, e un resoconto sulla assegnazione dei premi L’Oréal-UNESCO per le Donne e la Scienza.
Il Nuovo Saggiatore Vol. 38 No. 3-4 (2022)
The new issue of Il Nuovo Saggiatore, Vol. 38, No. 3-4 (2022) is now available
The issue opens with an extended editorial on SIF activities and fields of action in the last three years. Then, there follow interesting articles on:
– Galilei's last disciple (in Italian)
– JUNO experiment (in Italian)
– Theory of terahertz photodetection in bilayer graphene (in Italian)
– The symmetry breaking idea for quantum devices: The pump and the phase battery
– Guido Horn d'Arturo: Forefather of active-optics multi-mirror telescopes (in Italian)
– Live physics for schools (in Italian)
– Optical spectroscopy for quality inspection in bottling and agrifood fields (in Italian)
In Il Nostro Mondo you will find the general programme of the 108th SIF National Congress, that will take place in Milan from 12 to 16 September 2022, at the end of which the outcome of the elections of the SIF President and Council Members will be announced. There follows an article on the restart of the International School of Subnuclear Physics at the E. Majorana Foundation in Erice and, in closing, an article on the 2022 L'Oréal-UNESCO For Women in Science International Awards.