Lauree e professioni in ottica e optometria: avanti tutta!

È decisamente emblematico che la tavola rotonda organizzata della Associazione Laureati in Ottica e Optometria (ALOeO) nell'ambito del loro congresso nazionale si sia tenuta proprio il 25 settembre, mentre il Paese andava al voto. È emblematico perché la tavola ha discusso la fase transitoria in cui ci troviamo da quando la Legge Lorenzin fu approvata nel lontano 2018, ben consci del fatto che un cambio di governo implicherà ulteriori ritardi sui decreti attuativi che dovrebbero farci uscire da questa situazione.
La tavola, moderata dal giornalista e docente di Diritto dell'Informazione Ruben Razzante, ha visto la partecipazione di un largo spettro di enti e istituzioni. Come già scritto nell'editoriale di luglio scorso di SIF Prima Pagina, allo stato attuale due sono i punti chiave senza risposta: il riordino delle lauree abilitanti e le modalità di abilitazione delle professioni.
La discussione della tavola rotonda ha fatto perno sostanzialmente su questi due temi, evidenziando come tutti i relatori e le istituzioni rappresentate la pensassero allo stesso modo, seppur con sfumature diverse. Luigi Milesi, Presidente della Sezione di Bergamo della Federazione Nazionale degli ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF), ha ricordato che la federazione ha recentemente scritto al Ministro della Salute Speranza per chiedere un emendamento al decreto del 23 marzo 2018, così che anche i liberi professionisti con cinque anni di esperienza lavorativa possano iscriversi all'Albo, in attesa dell’esame di Stato. Anna Rita Fioroni, Presidente di Confcommercio Professioni, ha ricordato che l'associazione, in vista delle elezioni politiche, ha inserito le istanze di tutte le attività rappresentate, comprese quelle richieste dagli optometristi.
La tavola rotonda è stata arricchita dalla presenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Ottica e Optometria (OeO) di Firenze e Padova, rispettivamente Massimo Gurioli e Giovanna Montagnoli, nonché dalla testimonianza di Eduardo Moran e Ignacio Costa, rispettivamente Decano del Consiglio nazionale degli ottici optometristi e Segretario Generale dei collegi degli ottici optometristi in Spagna: hanno ricordato che in Spagna la laurea in Ottica e Optometria è quadriennale, con possibilità di un master successivo, e permette di avere lo status di professione sanitaria, così da poter dialogare con le altre figure coinvolte. Interessanti sono stati anche gli interventi di Maurizio Martino (presidente CdL Università degli Studi del Salento), Valeria Militello (presidente del CdL Università degli Studi di Palermo) e Alfredo Castellano (presidente dell'Ordine dei Chimici e dei Fisici di Lecce).
L'ALOeO ha proposto e chiesto al rappresentante della FNCF che venga creato un dossier descrittivo di tutte le attività professionali che svolgono i chimici e i fisici, con il supporto delle associazioni e delle società scientifiche del settore. Un lavoro ad uso e divulgazione interna, che serve a tutti i professionisti laureati a conoscere le diverse personalità che compongono gli albi della professione di chimico e di fisico.
La SIF ha siglato a luglio di questo anno un accordo di cooperazione con l'ALOeO della durata di 2 anni, il cui fine è incoraggiare i contatti scientifici tra i membri delle due associazioni, organizzare eventi congiunti e pianificare azioni a livello nazionale per incrementare la visibilità nei settori dell'ottica e dell'optometria. Ad esempio è stato organizzato il primo Simposio di Optometria, tenutosi durante il 108° Congresso Nazionale della SIF, che ha visto il coinvolgimento attivo di tutti i coordinatori e presidenti dei Corsi di Laurea in OeO. Sempre nell’ambito di questa collaborazione la SIF segue da vicino la questione del riordino delle lauree abilitanti e le modalità di abilitazione delle professioni.
La speranza è che il nuovo Governo e soprattutto i nuovi Ministri della Salute e dell'Università e Ricerca possano essere interlocutori motivati a risolvere un transitorio che va ormai avanti da più di quattro anni.
Antigone Marino
Consigliere SIF
Simone Santacatterina
Presidente ALOeO
|
|
|