Quaderni di Storia della Fisica N. 28

Condividi su      
     28-04-2023     Leggi in PDF

È online il fascicolo 28 dei Quaderni di Storia della Fisica, supplemento del Giornale di Fisica.

Il fascicolo raccoglie i contributi presentati al Convegno svolto a Pisa il 13 e 14 ottobre scorso, per celebrare Enrico Fermi a 100 anni dalla discussione della tesi di laurea in Fisica, e della tesi di abilitazione alla Scuola Normale Superiore. Gli interventi hanno fornito una descrizione dell'originalità e vastità degli interessi del giovane Fermi negli anni della sua presenza a Pisa e in quelli immediatamente successivi, prima di prendere servizio a Roma nel 1927. Tra il 1921 e il 1926, benché giovanissimo, Fermi pubblicò più di 30 articoli su aspetti fondamentali di relatività, di probabilità, di meccanica statistica e di meccanica analitica. Nel Convegno è stata proposta una rilettura critica non solo del contenuto delle due tesi ma anche di alcuni problemi di frontiera, cari a Fermi, che in quegli anni animavano la fisica a livello internazionale ma che ancora tardavano a essere percepiti dalla cultura accademica italiana.