Disponibile la Carta Europea dei Fasci Stabili

Nell'ambito del work package ECOS del progetto europeo FP7 di ENSAR è stato realizzato un tool che permette di conoscere i fasci stabili disponibili presso i laboratori di Fisica Nucleare in Europa.
In particolare le infrastrutture coinvolte sono otto: ALTO e GANIL in Francia, GSI in Germania, IFJ e SLCJ in Polonia, JYFL in Finlandia e i due laboratori di Fisica Nucleare italiani dell'INFN, i Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) e i Laboratori Nazionali del Sud (LNS) a Catania.
La "Carta Europea dei Fasci Stabili" è uno strumento interattivo rapido ed efficace: selezionato sulla carta l’isotopo di interesse per la produzione del fasci, vengono indicati il laboratorio dove è prodotto, e le specifiche di energia e intensità disponibili.
Credits: © Ganil-Spiral2 Novembre, 2013