La scienza ti appassiona? Raccontala in 3 minuti

Tre minuti per presentare un argomento scientifico e catturare l’attenzione del pubblico senza usare audiovisivi: possibile ?
Questo è l’invito che FameLab International rivolge a studenti e giovani ricercatori che vogliano mettere alla prova il proprio talento di comunicatori scientifici.
Si tratta di un vero e proprio talent show scientifico nel quale i concorrenti, provenienti da 28 Paesi diversi, devono saper catturare con la forza delle parole e la gestualità l’interesse del pubblico e della giuria di esperti, dimostrando carisma, competenza e chiarezza.
Evento ideato dal Cheltenham Science Festival e promosso a livello mondiale dal British Council, dal 2012 FameLab è approdato in Italia coinvolgendo un numero crescente di partecipanti. All’edizione FameLab Italia 2015 coordinata da PSIQuadro, partecipano le città di Ancona, Bologna, Genova, Napoli, Padova, Perugia e Trieste. In ogni città vengono selezionati 2 finalisti, per un totale di 14 concorrenti che si sfideranno nella finale nazionale a Milano il 9 maggio 2015, nell’ambito di EXPO 2015.
Il vincitore nazionale parteciperà con altri 27 concorrenti alla finale internazionale di FameLab International in programma dal 2 al 7 giugno 2015 a Cheltenham (UK), durante il Cheltenham Science Festival.
A Bologna la selezione 2015 si è appena conclusa. All’organizzazione dell’iniziativa, promossa da INAF/IASF-Bologna e Fondazione Golinelli, hanno contribuito con entusiasmo diverse istituzioni della ricerca bolognese: l’Università di Bologna, l’INFN-Sezione di Bologna, il CNR-Area della Ricerca di Bologna, l’INGV-Sezione di Bologna, ASTER, l’INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna e l’INAF-Istituto di Radioastronomia, con il patrocinio del Comune di Bologna.
Ai 37 iscritti alla selezione, provenienti da vari settori del mondo scientifico – Fisica (per circa un terzo degli iscritti), Biologia, Medicina, Chimica, Ingegneria e Biotecnologie – è stata offerta la possibilità di partecipare il 4 marzo alla "Master Class sulla Comunicazione", un appuntamento animato da Giovanna Cosenza, docente di Semiotica, da Matteo Cerri, vincitore della selezione bolognese FameLab 2012, e dal regista teatrale Nicola Bonazzi.
Ne hanno fatto tesoro i 10 finalisti, selezionati durante la semifinale svoltasi nel suggestivo contesto della Sala Ulisse all’Accademia delle Scienze di Bologna. La finale locale, svoltasi l’11 marzo, in un locale pubblico della città, è stata condotta da Danilo Masotti. I concorrenti si sono sfidati a colpi di brillanti e vivaci presentazioni che hanno coinvolto sia il pubblico presente sia quello connesso alla diretta streaming.
Sono stati incoronati primo e secondo classificato rispettivamente Andrea Brunelli, dottorando in Biologia, e Silvio Fugattini, laureando in Fisica, che accedono alla finale nazionale. Terza classificata e premio della giuria popolare, Maria Giulia Andretta, laureata in Storia della Scienza. Sapremo a maggio chi tra i vincitori delle selezioni locali volerà a Cheltenham a rappresentare l’Italia nella finale internazionale, portando tutto l’entusiasmo e la preparazione che stanno animando le competizioni nelle varie città.