La medaglia EFOMP a Giovanni Borasi

Lo scorso 13 ottobre 2015 l'European Federation of Organisations for Medical Physics (EFOMP) ha conferito a Giovanni Borasi la Medaglia EFOMP. Il Premio è stato istituito dall’EFOMP per riconoscere chi ha dato un contributo individuale e internazionalmente condiviso al progresso della Fisica Medica. Giovanni Borasi ha commentato: “Auguro che questo premio sia un segnale e un input per promuovere in Italia la ricerca nell’ambito della Fisica Medica, perché non rimanga costretta solo negli sviluppi applicativi”.
La Medaglia sarà consegnata in occasione del 1st European Congress of Medical Physics che si terrà ad Atene dall’1 al 4 settembre 2016.
Giovanni Borasi, laureato in Fisica Teorica e specializzato in Fisica Medica, ha svolto la sua carriera presso l’Ospedale Ca’ Granda-Niguarda di Milano e poi come direttore del servizio di Fisica Medica e successivamente del Dipartimento di Fisica e Tecnologia dell’Ospedale S. Maria di Reggio Emilia.
La sua ricerca ha riguardato la rivelazione dei tumori mammari tramite l’analisi degli spettri di Risonanza Magnetica Nucleare. Questa tecnica è a tutt’oggi uno dei metodi più importanti per la diagnosi precoce di tumore mammario. Attualmente continua le sue ricerche che riguardano l’High-Intensity Focused Ultrasound (HIFU or FUS), con l’idea di sviluppare un sistema innovativo per la terapia dei tumori, che prevede l’integrazione di un acceleratore lineare con un sistema Ultrasound-guided HIFU.