Università: a che punto siamo?
Il sistema universitario in Italia sta attualmente attraversando una fase delicata, dopo la recente introduzione della riforma Gelmini. Le questioni che il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) giudica particolarmente rilevanti sono:
• L’eccesso di burocrazia nei meccanismi di
accreditamento e di valutazione periodica
dei corsi di studi e il conseguente inutile
aggravio dei relativi adempimenti.
• Le difficoltà generate dall’eccesso
di prescrizioni e di vincoli imposti per
l’attivazione e l’accreditamento dei corsi di
dottorato, che rischiano di compromettere la
sopravvivenza di dottorati anche di buona
qualità ma legati a sedi medio-piccole.
• La sensibile riduzione del finanziamento
alla ricerca, e in particolare alla ricerca
di base, fino a livelli critici per un Paese
culturalmente ed economicamente avanzato.
• L'attendibilità e l'efficacia delle graduatorie
risultanti dalle difficili procedure di
Valutazione della Qualità della Ricerca
(VQR) e i conseguenti rischi legati a un loro
eventuale uso improprio.
• L’implementazione talvolta arbitraria e
gli aspetti talvolta insoddisfacenti delle
procedure, dei criteri e dei parametri
individuati per le valutazioni relative
all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN).
• La necessità, legata anche all’ASN, di
una revisione talvolta sostanziale dei settori
scientifico-disciplinari, dei settori concorsuali
e delle loro declaratorie.
• La necessità di attivare un secondo piano
straordinario di reclutamento di professori
associati per far fronte alle crescenti
emergenze didattiche e per liberare risorse
anche ai fini del reclutamento di professori
ordinari e di ricercatori “tenure track”.
• Il ripensamento dei meccanismi preposti
alle azioni disciplinari, onde meglio garantire
la terzietà del giudizio e la possibilità di
appello in sede accademica e non giudiziaria.
Questi, tra i molti altri in discussione, sono i punti che il CUN, sempre attento ai problemi del mondo universitario della docenza e della ricerca, ritiene di segnalare nel quadro delle sue competenze.