Le tue Letters crescono con EPL, EPL cresce con le tue Letters
Dal tempo di Vannevar Bush si è fatto strada il concetto che lo sviluppo economico di un paese è indissolubilmente legato alla ricerca fondamentale, essendo questa linfa vitale per la fisica applicata e l’innovazione. Da qui l’incentivazione dell’eccellenza in tutte le aree del mondo sviluppato o in rapido sviluppo. Nel campo della fisica la produzione globale di alto livello e degna di rapida pubblicazione supera largamente quanto PRL (Physical Review Letters), APL (Applied Physics Letters) e altre riviste di fisica ad alto impatto possono ospitare. Per questo non c’è alcuna ragione che non vi sia in Europa una rivista di Letters targata EPS di altrettanta visibilità.
Visibilità e non importanza, dal momento che il cosiddetto impact factor (IF) è, nonostante il nome, un indice di visibilità e non d’impatto. L’impatto di un lavoro scientifico, e quindi della rivista che lo pubblica, è misurato dal progresso della conoscenza che ne deriva, dagli effetti tecnologici ed economici, eventualmente riconosciuti da importanti premi e/o da citazioni che si perpetuano nel tempo: esattamente ciò che l’IF non dice. Tuttavia, in un’epoca in cui la sterminata produzione scientifica globale ha innalzato enormemente il rumore di fondo, l’affermazione della qualità passa inevitabilmente attraverso la visibilità. In più di un quarto di secolo di vita EPL (in precedenza Europhysics Letters) ha pubblicato un’alta percentuale di eccellenti articoli in tutti i campi della fisica, severamente selezionati da un Editorial Board (EB) internazionale composto da eminenti fisici, che mantiene attualmente il livello di accettazione dei lavori sottomessi al 37%. La struttura editoriale e di produzione di EPL è quanto di meglio si possa desiderare, e questo è di per sé un’ottima ragione perché i migliori autori inviino a EPL i migliori lavori. Non su questo ma sulla visibilità occorre oggi operare per innalzare l’IF di EPL e offrire ad autori e lettori un servizio corrispondente alla sua eccellente qualità scientifica.
L’azione coordinata degli organismi editoriali di EPL e del suo Editor-in-Chief (che qui scrive) è primariamente concentrata sull’aumento della visibilità, specialmente in settori scientifici e aree geografiche in rapida crescita. A questo fine iniziative come le Perspectives, il Citation Alert e altre ancora si aggiungeranno presto alle Compilations, agli Highlights, e agli EPL Awards, che già contribuiscono ampiamente al prestigio di EPL.
Decisamente tanti motivi per pubblicare e far pubblicare in EPL.
Per saperne di più