International Physicists' Tournament: la prima edizione delle selezioni nazionali
I partecipanti alla prima edizione dell'ItPT, provenienti da Milano e Bologna.
L'International Physicists' Tournament (IPT) – di cui abbiamo già parlato nel numero di SIF Prima Pagina dello scorso ottobre – è una competizione di fisica sperimentale rivolta a studenti universitari che consiste nel risolvere una serie di problemi, e sapere presentare la propria soluzione difendendola rispetto a eventuali critiche delle squadre avversarie.
Il 12 gennaio 2018, a neanche un anno dalla prima partecipazione italiana all''IPT 2017, si è svolta la prima edizione dell'Italian Physicists' Tournament (ItPT). Il vincitore di queste selezioni nazionali avrà l'onore di rappresentare la nostra nazione durante la fase internazionale, che quest'anno si terrà presso l'MIPT di Mosca, in Russia. La fortunata sede dell'Italian Physicists' Tournament è stata il Politecnico di Milano, e ha visto contrapporsi tre squadre composte da studenti del Politecnico di Milano, della Statale di Milano e dell'Università di Bologna.
Le selezioni nazionali sono un'ottima occasione per conoscere altri colleghi italiani e per confrontare i diversi approcci con cui sono stati affrontati i problemi. Infatti, nessuno dei partecipanti di quest'anno aveva mai preso parte a un "Physics Fight" prima d'ora. L'esperienza acquisita, anche solo come spettatore, varrà sicuramente oro in questi mesi di preparativi per affrontare le altre 17 squadre provenienti da tutto il mondo che parteciperanno alla fase internazionale. Il meritato vincitore è stato il team di Bologna che, nonostante partisse sfavorito essendo l'unico "fuori casa", ha guadagnato, con ben 41 punti, il primo posto grazie a un'ottima presentazione del problema numero 4: "Origami Launcher". Il team Milano-1 si è invece posizionato secondo (36 punti) presentando il problema numero 2, "Static Speaker", e terzo è stato quello di Milano-2 (31 punti) col problema numero 8, "Lightening Trick". A grande sorpresa, la squadra vincitrice ha deciso di optare per una collaborazione tra università, e pertanto il team che rappresenterà l'Italia sarà composto da studenti sia di Bologna sia di Milano!
I team members, Valerio Pia, Simon Luca Villani, Emanuele Zambonini, Matteo Votto, Riccardo Piergiacomi e Giacomo Giuliani, guidati dai team leaders Nicoletta Mauri e Riccardo Fabbricatore, sono già all'opera per completare i rimanenti problemi in vista di Mosca. I preparativi per la seconda edizione delle selezioni nazionali sono già in corso, nella quale si punterà a radunare ancora più squadre da ogni parte dell’Italia. Vi aspettiamo numerosi, Physics Jousters!