Tutto il mondo celebra la magia dei cristalli

Condividi su      
 L. Cifarelli    15-02-2014     Leggi in PDF

Aperto ufficialmente l’Anno Internazionale della Cristallografia – International Year of Crystallography IYCr2014 – a Parigi il 20 gennaio scorso presso la sede dell’UNESCO. Tra le autorità intervenute, il presidente della Società Europea di Fisica John Dudley, nella sua recente funzione di “Chair of the Steering Committee of the International Year of Light IYL 2015”.

IYCr2014 commemora il centenario del premio Nobel a Max von Laue per la scoperta del fenomeno della diffrazione dei raggi X nei cristalli, con il suo celebre esperimento all’Istituto di Fisica della Ludwig-Maximillians-Universität di Monaco di Baviera.

IYCr2014 celebra anche la prima osservazione da parte di Keplero quattro secoli fa della meravigliosa simmetria dei cristalli di neve.

Numerosi gli eventi in Italia e nel mondo per coinvolgere il grande pubblico nella magia della cristallografia che da un lato affascina, dall’altro coinvolge gli sviluppi tecnologici più avanzati della scienza moderna.

Per saperne di più