A Pisa la Conferenza Italiana Studenti di Fisica

Si è tenuta a Pisa dal 20 al 23 aprile 2018 la quarta edizione del principale evento dell’Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF), la Conferenza Italiana degli Studenti di Fisica (CISF).
La CISF ha raccolto 150 studenti di Fisica provenienti da tutta Italia, dando loro l’opportunità di conoscere la realtà pisana e di stabilire un network attraverso il quale confrontarsi e condividere il proprio lavoro. Durante i quattro giorni della conferenza i partecipanti hanno assistito a una serie di interventi riguardanti i principali campi della fisica contemporanea, tenute dai docenti del Dipartimento di Fisica di Pisa, che hanno illustrato i principali ambiti di ricerca della regione, e dal Prof. Gabriele Veneziano, che ci ha introdotto alla teoria delle stringhe. Gli studenti hanno inoltre visitato alcuni tra i maggiori centri di ricerca di Pisa: la sezione dell’INFN di Pisa e il Dipartimento di Fisica, i centri di ricerca SMART e NEST, i laboratori INO e IBF presso il CNR di Pisa e l’interferometro Virgo a Cascina, reso celebre dalle recenti rivelazioni di onde gravitazionali. Ai partecipanti è stata infine offerta la possibilità di illustrare i propri studi e le proprie ricerche in forma di brevi presentazioni e poster.
Non sono mancati i momenti di socializzazione, fondamentali per costruire quei rapporti che rendono unica la CISF, quali la Sagra delle Regioni, in cui si sono potuti degustare prodotti tipici delle regioni di provenienza dei partecipanti. Infine, per garantire che l’esperienza possa ripetersi, si è svolta l’Assemblea Generale Annuale, in cui è stata discussa la situazione amministrativa dell’Associazione. È tempo dunque di pensare ai prossimi eventi AISF, nonché alla Sezione Giovani del 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica del prossimo settembre.