GENERA - l'Europa con le donne nella scienza

Il 16 maggio scorso si è svolta presso l'Auditorium B. Touschek dei Laboratori Nazionali dell'INFN di Frascati la seconda giornata sulla parità di genere in fisica, organizzata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) . L'evento è parte del progetto europeo GENERA, "Gender Equality Network in the European Research Area", che coinvolge 12 Paesi, 18 Istituzioni di ricerca e 17 enti osservatori. GENERA si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare la parità di genere nel settore della fisica, disciplina caratterizzata da una bassa presenza di donne.
La giornata si è sviluppata in due diversi momenti. La prima parte è stata dedicata alla riflessione sulle politiche di genere nel sistema della ricerca italiano e su come gli enti di ricerca possano diventare promotori di azioni riguardanti queste tematiche presso le scuole. È intervenuta Monica Parrella, del dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha presentato alcuni progetti sostenuti in quest’ambito, come "In estate si imparano le Stem", in cui si organizzano campi estivi dedicati a ragazze e ragazzi, di istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado, per promuovere le pari opportunità e a contrastare gli stereotipi di genere nei percorsi scolastici e in particolare nelle materie scientifiche.
Sono state poi presentati i dati disaggregati per età e genere sulla condizione e sulle carriere del personale di ricerca del'INFN (Roberta Antolini) e del CNR (Sveva Avveduto), seguiti da interventi di due ricercatrici sulle passioni e le motivazioni che hanno ispirato la loro scelta degli studi e della carriera scientifica.
La seconda parte è stata dedicata invece alla presentazione dei lavori vincitori degli studenti delle scuole secondarie superiori, che hanno partecipato alla II Edizione del Concorso di idee sul tema "Donne e ricerca in Fisica: stereotipi e pregiudizi". Ha consegnato i premi Speranza Falciano della Giunta dell'INFN.