In breve ... dal Consiglio SIF
Il Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito a Varenna nei giorni 14 e 15 luglio 2018, in corrispondenza del Simposio Internazionale "Passion for Physics – Highlights and Perpectives in Multi-Messenger Research", che è risultato un evento di grande successo (si rimanda all’articolo pubblicato in questo numero di SIF Prima Pagina). A seguire, il Corso 203 – "Computational Social Science and Complex Systems" della Scuola Internazionale di Fisica E. Fermi e il Corso 204 – "Nanoscale Quantum Optics" hanno concluso la stagione estiva di Varenna. Nel complesso i corsi di quest’anno hanno avuto una notevole partecipazione e i direttori hanno manifestato grande compiacimento per l'ottimo livello dell'organizzazione.
Il Consiglio ha discusso e approvato l'attribuzione dei Premi SIF 2018 che saranno consegnati in occasione del Congresso Nazionale. Tra i più prestigiosi figura il Premio Fermi che è stato attribuito a tre illustri scienziati: Federico Capasso della Harvard University, Cambridge, MA, USA, Lev P. Pitaevskii dell’Università di Trento e Erio Tosatti della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Trieste, "per i loro notevoli contributi nella comprensione delle proprietà quantistiche della materia condensata". Anche in merito al Premio Fermi, si rimanda all’articolo pubblicato in questo numero di SIF Prima Pagina. Sono stati inoltre discussi il Premio Occhialini e il Premio Friedel-Volterra, rispettivamente attribuiti in collaborazione con l'IOP e la SFP.
Il prossimo 104° Congresso della Società Italiana di Fisica (Università della Calabria, 17-21 settembre 2018) si annuncia pieno di eventi scientifici e sociali di grande interesse con conferenze cittadine, tavole rotonde, relazioni generali e interventi su invito di grandissimo rilievo. Sarà replicato lo spettacolo teatrale “Io dico l’Universo – Letture Galileiane”, a cura della SIF.
Il Consiglio ha definito l'ordine del giorno dell'Assemblea dei Soci che si svolgerà nel pomeriggio di martedì 18 settembre, nella quale verranno discussi, in particolare, temi legati alle pari opportunità e alla professione del fisico.
Sono state illustrate varie questioni editoriali, sugli andamenti e abbonamenti delle riviste in relazione ai risultati degli ultimi Impact Factors 2017, pubblicati lo scorso mese di giugno, e in vista della futura campagna di reclutamento soci.
La prossima riunione del Consiglio di Presidenza è prevista il giorno 16 settembre 2018 a Cosenza, alla vigilia dell’inaugurazione del 104° Congresso della Società Italiana di Fisica.
Un più completo Executive Summary della riunione del Consiglio di Presidenza sarà disponibile nell'Area Soci.