Primi passi per il Progetto Europeo HOPE
A Varsavia, il 6-7 gennaio, presso la nuova Biblioteca dell’Università, si è tenuta la prima riunione del working group WG1 del Progetto Europeo HOPE – Horizons in Physics Education, di cui la SIF è partner.
HOPE è stato lanciato per tre anni a partire da ottobre 2013, con il sostegno del programma Lifelong Learning dell’Unione Europea, come sesto network tematico sulla didattica della fisica di una serie iniziata nel 1995 con EUPEN – European Physics Education Network. Il progetto HOPE si compone di 71 partner, di cui 65 partner accademici dai 31 paesi dell’Unione Europea e 6 partner non accademici tra cui la Società Europea di Fisica (EPS) e la SIF.
La SIF sarà attivamente coinvolta nelle azioni di due particolari working group: WG1 – Inspiring Young People to Study Physics, e WG3 – Improvements in Physics Teaching – Meeting Future Global Challenges in Physics Higher Education.
In questi primi passi del WG1, la SIF si sta impegnando nel raccogliere dati dalle società scientifiche ma anche da ministeri o agenzie governative sul “reclutamento” dei giovani che s’iscrivono a fisica e sull’effetto di azioni mirate.