Area Soci: online la nuova piattaforma

La Società Italiana di Fisica ha elaborato nel corso degli ultimi anni una strategia di sviluppo della propria presenza online e in generale della comunicazione della missione e delle molteplici attività svolte. Nell'ambito di questo progetto è stata rinnovata la versione online de Il Nuovo Saggiatore, bollettino della Società, attraverso una nuova piattaforma web e lanciato questo magazine online come suo complemento per la diffusione in tempo reale di eventi e opinioni di interesse per il mondo della fisica. Infine, lo scorso mese di marzo è stato inaugurato il nuovo sito web.
Si aggiunge oggi la pubblicazione online della nuova area riservata per i Soci che è stata progettata per estendere il sito web e aumentare le possibilità di diffusione di contenuti speciali e di condivisione di documenti riservati tra la Società e i propri soci.
L'Area Soci è ora strutturalmente e graficamente omogenea al nuovo sito web integrandone il design responsive (RWD), cioè la possibilità di adattarsi in modo automatico al dispositivo di visualizzazione (computer, tablet, smartphone), ed è pubblicata con protocollo TLS/SSL che permette una comunicazione sicura dalla sorgente all'utente fornendo autenticazione, integrità dei dati e confidenzialità.
Un nuovo e importante aspetto della piattaforma è la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR - UE 2016/679). È garantita la sicurezza dei dati personali secondo la nuova informativa sulla privacy della Società e sono operativamente riconosciuti i diritti di accesso e rettifica dei dati personali, in particolare ogni socio può visualizzare e modificare i propri dati nell'apposita sezione "profilo" e prendere visione dell'eventuale documentazione in possesso della SIF, per esempio l'elenco dei rinnovi delle quote societarie e le relative ricevute.
I contenuti editoriali speciali riservati ai soli soci in regola sono stati riorganizzati con l'auspicio di renderne più agevole la fruizione. Al momento si possono visionare l'archivio storico de Il Cimento, poi Il Nuovo Cimento, che comprende le pubblicazioni dal 1843 al 1999; i volumi dei Proceedings of the International School of Physics "Enrico Fermi" pubblicati dal 1995 a oggi; il volume The lost notebook of Enrico Fermi pubblicato in collaborazione con Springer. Resta garantito l'accesso gratuito alla rivista Physics World.
Con la nuova Area Soci, dunque, la SIF continua il processo di adeguamento al mondo della comunicazione online in costante evoluzione.