Mission to Mars 2025

Condividi su      
 L. Patrizii    28-03-2019     Leggi in PDF

Ragazzi impegnati nella costruzione di un rover per l'esplorazione del suolo marziano. Credits: Pakistan Space Science Education Centre.

Una originale iniziativa didattica dedicata all'esplorazione dello spazio è quella realizzata e promossa dal Pakistan Space Science Education Centre (+PSSEC), unica nel suo genere in Pakistan, India e Medio Oriente. Il progetto, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie, verte sull'esplorazione di Marte con l'intento di ispirare le nuove generazioni a intraprendere carriere in campo scientifico e tecnologico. Le esperienze didattiche si basano sull'uso della robotica, dell'intelligenza artificiale e della "Internet of Things" (IoT), con attività di laboratorio ed esperienze pratiche condotte in ambientazioni appositamente realizzate.

Il +PSSEC è stato fondato da due giovani pachistani, Zartaj Waseed e Nahyan Farooq, rispettivamente CEO e Chief Design Officer. Zartaj è una giovane imprenditrice nel settore della robotica, nota consulente didattica in ambito STEM presso scuole e università pachistane. Nahyan è ingegnere meccanico, docente di scienze spaziali presso il Victorian Space Science Education Center di Melbourne, in Australia.

Il team del Pakistan Space Science Education Center. Al centro, in piedi, i due fondatori del +PSSEC, Zartaj Waseem e, alla sua destra, Nahyan Farooq. Credits: Pakistan Space Science Education Centre.

"Mission to Mars 2025" è il progetto bandiera del +PSSEC. L'iniziativa, lanciata lo scorso aprile, ha già raggiunto oltre 2500 studenti e 500 insegnanti in tutto il mondo. L'esplorazione di Marte come futura casa per noi terrestri include la ricerca di acqua potabile sul pianeta rosso, la costruzione di rover per lo spostamento sul suolo marziano, il lancio di satelliti, viaggi virtuali attraverso il pianeta. Uno dei principali obiettivi educativi del progetto è stimolare l'immaginazione, la creatività e il ragionamento scientifico della "Mars Generation" con l'uso di mezzi e attrezzature d'avanguardia.

A questo scopo il +PSSEC è impegnato a stabilire collaborazioni con organizzazioni internazionali e agenzie spaziali, tra cui la NASA, l'ESA e l'ASI.

Zartaj e Waseem si dicono certi che "Mission to Mars 2025" sarebbe un viaggio affascinante anche per le ragazze e i ragazzi italiani. L'intero team del +PSSEC è pronto a partire con loro!


Homepage:Credits NASA.