In breve... dal Consiglio SIF
Il Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito a Bologna il 13 giugno. Il giorno precedente si è anche tenuta la riunione con i presidenti di sezione del prossimo 100° Congresso Nazionale di Pisa, con i quali sono state esaminate le proposte di comunicazioni pervenute (anche quest’anno numerose) e sono stati rifi niti i dettagli del programma scientifi co e sociale.
L’Anno Internazionale della Luce (IYL2015) si avvicina a grandi passi e l’organizzazione degli eventi che lo celebreranno, in Italia, procede con grande interesse ed entusiasmo. Il vice presidente della SAIt (Società Astronomica Italiana), Flavio Fusi Pecci, insieme a Ginevra Trincheri, membro del Consiglio Direttivo e responsabile della Commissione Didattica della SAIt, sono stati invitati a partecipare al Consiglio per discutere di iniziative congiunte. La SAIt si unirà all’organizzazione delle attività già programmate dalla SIF in stretta collaborazione con la SIOF (Società Italiana di Ottica e Fotonica) e la SILS (Società Italiana Luce di Sincrotrone), promuovendo anche ulteriori nuove attività. La SIF attiverà una sua pagina web dedicata all’IYL2015, nonché un cosiddetto “contact hub” per le iniziative italiane.
Il Consiglio ha approfonditamente discusso della composizione, del ruolo e della strategia della Commissione Didattica Permanente (CDP) della SIF per i prossimi due anni. In particolare si è discusso di come rafforzare il legame della CDP con il Ministero e di come potenziare il reclutamento di Soci SIF giovanissimi, al loro ingresso nell’Università.
Sul fronte editoriale, sono state esaminate nuove proposte di pubblicazioni di volumi storici e commemorativi per l’anno 2015. Sono state discusse anche nuove modalità di pubblicazioni in Open Access delle riviste SIF.
Un più completo riassunto della riunione del Consiglio di Presidenza sarà presto disponibile nell’Area Soci al link: http://members.sif.it