Relazioni plenarie al 105° Congresso

Condividi su      
     31-05-2019     Leggi in PDF

Mancano pochi mesi al Congresso SIF 2019 che, come ormai noto, si svolgerà a L'Aquila dal 23 al 27 settembre 2019.

L’inaugurazione avrà luogo nella mattinata di lunedì 23 settembre alle ore 9.00 presso l'Auditorium del Gran Sasso Science Institute (GSSI), in via Jacobucci 2. I lavori del Congresso si svolgeranno nel campus del GSSI.

Il Congresso è articolato in 7 Sezioni, ciascuna delle quali è coordinata da un Presidente di Sezione.
Ogni Sezione ospiterà una o più Relazioni Plenarie di 45 minuti. I relatori delle plenarie di quest'anno sono:

  • Sezione 1: Fisica nucleare e subnucleare
    Angela Bracco, Università di Milano e INFN Sezione di Milano
    Nadia Pastrone, INFN, Sezione di Torino
  • Sezione 2: Fisica della materia
    Marco Barbieri, Università di Roma Tre
    Raffaele Resta, IOM-CNR Democritos, Trieste
  • Sezione 3: Astrofisica
    Roberto Battiston, Università di Trento e INFN-TIFPA
    Cristiano Galbiati, GSSI, L’Aquila e Princeton University, USA
  • Sezione 4: Geofisica e fisica dell’ambiente
    Roberto Sabadini, Università di Milano
  • Sezione 5: Biofisica e fisica medica
    Andrea Mairani, Heidelberg University, Germany
  • Sezione 6: Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    Caterina Biscari, ALBA Synchrotron, Barcelona, Spain
    Fiorenzo Vetrone, INRS, Québec, Canada
  • Sezione 7: Didattica e storia della fisica
    Eric Mazur, Harvard University, Cambridge, USA (tbc)
  • Relazione Generale Speciale per l’Anno Internazionale della Tavola Periodica (IYPT)
    Roberto Zingales, Università di Palermo
Per saperne di più