Alla riunione JENAS a Parigi un bel triangolo: nuclei, particelle e astroparticelle

Condividi su      
 A. Bracco    28-06-2019     Leggi in PDF

titolo articolo

Il primo seminario organizzato congiuntamente da ECFA (European Committee for Future Accelerators), NuPECC (The Nuclear Physics European Collaboration Committee), e ApPEC (Astroparticle Physics European Consortium) e battezzato con la sigla JENAS (Joint ECFA-NuPECC-ApPEC Seminar) si terrà a Orsay nei giorni 14-16 ottobre 2019.

Il dialogo tra questi tre comitati si è finora sviluppato attraverso interazioni che si sono mostrate fruttuose e in grado di dare l’opportunità di rafforzare l’impatto della ricerca nei tre settori della fisica delle particelle, delle astroparticelle e dei nuclei. Da qui la decisione di organizzare un evento in cui vengano coinvolti non solo i membri di questi tre comitati, ma anche altri ricercatori che operano in questi settori. L’obiettivo principale è quello di portare all’attenzione e approfondire tutte quelle problematiche per le quali la mutua interazione è indispensabile per progredire.

Il programma prevede una serie di presentazioni, che certamente susciteranno vivaci discussioni, sui seguenti argomenti:

– Illustrazione dello scenario generale e delle strategie scientifiche
– Argomenti di punta della fisica e le più importanti sfide
– Situazione del computing e software, vie per il futuro
– Ricerca e sviluppo di tecnologie per i rivelatori
– Istruzione, formazione e comunicazione della scienza
– Applicazioni per la società e per migliorare la qualità della vita
– Tavola rotonda sulla diversità

Il seminario sarà arricchito da alcune presentazioni specifiche, dedicate alla ricerca più avanzata nei tre settori, e da una sezione poster, alla quale si incoraggiano i colleghi più giovani a partecipare. La partecipazione al seminario è solo in parte su invito poichè spazio è stato lasciato per i colleghi interessati, il cui contributo sarà molto importante per il successo di questa iniziativa. Un successo che –vorrei ricordare- sarà sicuramente importante per contribuire a migliorare gli strumenti necessari a condurre le ricerche in questi campi nei prossimi anni!


At the JENAS seminar in Paris a nice triangle: nuclei, particles and astroparticles

The first seminar jointly organized by ECFA (European Committee for Future Accelerators), NuPECC (The Nuclear Physics European Collaboration Committee), and ApPEC, named with the acronym JENAS (Joint ECFA-NuPECC-ApPEC Seminar) will take place at Orsay on 14-16 October 2019.

A dialogue between these three committees is ongoing through interactions which resulted to be very fruitful and giving the opportunity to strengthen the impact of research on particle, astroparticle and nuclei. This has led to the decision to organize an event involving not only the members of these three committees but also other researchers from these areas. The main purpose is to attract attention and express views on items for which mutual interaction is essential to advance well in the future.

The program includes presentations and expected lively discussions on the following topics.

– Illustration of the general scenario and scientific strategies
– Highlights of physics, key questions and the most important challenges
– Situation of computing and software, ways for the future
– Research and development of detector technologies
– Education, training and science communication
– Applications for society and for improving the quality of life
– Round table on diversity

The seminar will be enriched by some specific presentations on the top research in these three sectors and by a poster section for which the active attendance of younger colleagues is encouraged. Participation in this event is only partly by invitation since space is left for interested colleagues whose contribution to the discussion will be very important for the success of JENAS. And let me remind you that to be successful with this event means to be able to contribute to improve the tools for the research in these fields in the coming years!